Consigli in campeggioLA PRIMA VACANZA IN CAMPER: 5 COSE DA SAPERE

LA PRIMA VACANZA IN CAMPER: 5 COSE DA SAPERE

-

5 cose da sapere se organizzi una vacanza in camper per la prima volta

Se siete alle prese con la prima vacanza in camper e non sapete come organizzarvi, cosa portare e cosa succederà durante il viaggio, ecco 5 comodi consigli prima di salire a bordo del camper.

  1. Salire senza scarpe

Si avete letto bene, in camper si sale scalzi perché altrimenti lo sporco delle scarpe lo porterete in doccia e nel letto. Procuratevi un paio di scarpe o ciabatte in plastica, che potete sfilare con comodità (senza lacci ad esempio), in modo da poter lasciare fuori dal gradino

2. In viaggio si sta tutti seduti e con le cinture allacciate

Ai sensi di legge in camper si viaggia come in automobile, seduti e con le cinture allacciate. Questo vuol dire che non si può “passeggiare” all’interno del camper, mentre questo è in movimento.  Non si può cucinare, andare al bagno o farsi la doccia. Si può stare più comodi a mangiare un panino oppure a leggere un libro o disegnare o colore un album. Se occorre andare al bagno o  preparare un piccolo pasto, occorre fermarsi. Piccolo memo per i passeggeri a destra del conducente: lo so che la tentazione di mettere i piedi sul cruscotto è forte, la voglia di vacanza è forte, ma oltre ad essere vietato, in caso di incedente si rischia la rottura degli arti inferiori e la paralisi.

3. Come funziona il bagno e la cucina?

E’ una delle classiche domande che mi viene fatta: ma il bagno c’è in camper? Si state tranquilli non dovete elemosinare una toilette in ogni angolo del globo, alzi una delle comodità del camper, è proprio quella di avere sempre il proprio bagno dietro la schiena viaggiando a portata di sosta. Il funzionamento è estremamente semplice: due serbatoi. Uno per le acque della doccia e lavabo (chiamate acque grigie) e un serbatoio che ha dimensioni di una cassetta, per le feci denominato acque nere. Quest’ultimo funziona inserendo un disgregante liquido o un bustine che agisce all’interno del serbatoio. Ma chi svuoterà il serbatoio delle acque nere? Io vi suggerisco di dividervi i compiti, un paio di guanti e in due minuti l’operazione termina.

4. Cosa mettere in valigia?

Scegliere una vacanza in camper, vuol dire avere nel proprio DNA la parola “libertà” che non significa fermarsi solo dove si vuole, ma anche di cambiare metà durante la vacanza e persino amici con cui condividere la vacanza. Questo significa che dal costume ad un felpa pesante o antivento, dalle scarpe da ginnastica al decolté tacco 12 nero laccato, sono da riporre nella borsa. Ricordatevi che in camper potete portare tutto, ma il piccola quantità perché gli spazi sono più ridotti. Asciugamani, lenzuola e tovaglie come corredo di casa e vettovaglie e pentole per la cucina.

5. Ma con il camper posso fermarmi ovunque e quando sono fermo per strada, posso dormirci dentro?

Ovunque a meno che non ci sia un divieto espresso e indicato. Inoltre tenete sempre presente la differenza tra sostare (parcheggiare) e campeggiare. Nel primo caso si può fare qualsiasi cosa all’interno del veicolo purché non si aprano i finestrini, il gradino della porta, tavoli o sedie esterne: capite bene che in questo caso si campeggia e non si è solo parcheggiati.

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Avatar photo
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Veranda FIAMMA F45s: il montaggio

Si chiama FIAMMA F45s ed è la veranda che ho scelto per il mio campervan Dethleffs Globebus di 6,27...

Ausgestatteter Bereich Gabella: die ganzjährig geöffnete Haltestelle in Kalabrien.

Der Campingplatz Gabella liegt nur wenige Kilometer von Crotone entfernt und ist das ganze Jahr über geöffnet und sowohl...

Vacanza in Croazia, consigli utili per il viaggio

La Croazia è una delle destinazioni più belle del mediterraneo, adatte a tutti i tipi di vacanzieri e con...

SECONDO INCONTRO CASUALE NAZIONALE TECNICO: ACQUATRAVEL E AMICI DI LUCA STELLA

Dal 21-25 aprile, a Lido di Dante (Ra), seconda edizione dell'Incontro Casuale Nazionale Tecnico targato Acquatravel Seconda edizione per INCONTRO...
- Advertisement -spot_imgspot_img

A MAGICLAND TORNA “FAMIGLIE IN CAMPER”

Il 13 e 14 maggio il Parco più grande del Centro Sud Italia ospiterà la seconda edizione dell’evento dedicato ai...

Area Attrezzata Gabella: la sosta aperta tutto l’anno in Calabria

Ubicata a pochi chilometri da Crotone, la sosta camping Gabella è aperta tutto l'anno ed è adatta sia per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te