accessori per il tempo liberoCinque accessori comodi in camper

Cinque accessori comodi in camper

-

Chi ha detto che il camper è scomodo? Ecco cinque accessori per rendere il camper comodo.

Ci sono accessori per il camper che si scelgono principalmente per necessità, per utilità per sicurezza, altre volte perché tua moglie o marito o ancora tuo figlio te le “impone”. E poi ci sono quelli che si scegli per “comodità”. Si avete capito bene, per comodità. Poi dopo averli installati capisci le loro potenzialità e difficilmente sei disposto poi a rinunciarvi nel camper successivo.

  1. Serbatoio ricaricabile di GPL Eco Word Gas. Comunemente viene chiamata “bombola ricaricabile”, ma nella realtà è un serbatoio fisso ricaricabile, omologato e trascritto sul libretto. La comodità di non cercare un rivendita di bombole, la semplicità di fermarti in un qualsiasi distributore e fare il pieno, la praticità di avere (grazie all’APP) sempre disponibile il livello di riempimento della bombola, sono le prime caratteristiche che ti fanno apprezzare questo accessorio. Ricordate che la normativa impone la trascrizione e omologazione sul libretto, non la destinazione d’uso: che sia per uso dei servizi o per autotrazione, il distributore ha l’obbligo di ricaricare il serbatoio. In caso contrario potete agire (come ho fatto io in autostrada) chiamando la Polizia Stradale che è intervenuta in modo risolutivo. 

2.  Riscaldatore supplementare a gasolio e riscaldatore motore Eberspaecher. Il primo offre la comodità di poter sostare in montagna per lunghi periodi senza dover ricaricare la bombola o cambiarla o semplicemente consumare meno gas per scaldare, perché il riscaldatore supplementare aiuta a mantenere temperature confortevoli all’interno del camper. Il secondo, quello installato nel vano motore, agisce come preriscaldatore sul motore, ma la sua comodità è quello di poter essere azionato a distanza attraverso un’APP in qualsiasi momento: volete mettere la comodità di azionarlo prima di fare l’ultima discesa con gli sci e arrivare in camper e trovarlo caldo! 

3. Piedini di stazionamento. Per questo accessorio, più che per altri, la comodità è la chiave di scelta. Dormire sempre in piano, avere gli scarichi e utenze del camper, perfettamente funzionanti e ancora montare le catene o un piccolo intervento con estrema facilità, sono solo alcune delle comodità. Senza considerare che è anche un antifurto, sollevando il camper completamente da terra. Certo ricordate che sono vietati sul suolo pubblico, ma la scelta tra farsi portare via il camper e avere la sicurezza di trovarlo al rientro, forse vale la pena di rischiare per una piccola multa. 

4. Sacco lenzuolo: la comodità di fare il letto in mansarda o sopra il garage, con un gesto e il letto è perfetto! Si chiama sacco lenzuolo di Volantex ed è realizzato in diversi colori, con tessuti estivi o invernali e con l’imbottitura asportabile per renderlo utilizzabile in tutte e 4 le stagioni. A me piace l’idea di essere a prova di ladri notturni: avete presente quando vostra moglie di ruba le coperte avvolgendosi come un involtino primavera e voi vi svegliate metà caldo e metà freddo? Ecco con sacco lenzuolo, questo non succede 

5. Frigo a compressore o Kit quadrivalente. Anche per questo accessorio la scelta potrebbe essere a primo acchito, la comodità: quella di avere in estate a 50 gradi la vostra birra ghiacciata ovunque. Nella realtà, il frigorifero a compressore o il Kit per trasformare da trivalente a quadrivalente, garantisce sempre temperature costanti all’interno del frigo, non ti devi ricordare di spostare l’alimentazione (gas, batteria o 220) a meno che non abbiate la selezione automatica e non ultimo eliminate o riducete parecchio il consumo del gas. L’azienda che assembla e installa il prodotto si chiama Lare Group e ha punti di installazione presenti in tutta Italia.

 

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Avatar photo
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Veranda FIAMMA F45s: il montaggio

Si chiama FIAMMA F45s ed è la veranda che ho scelto per il mio campervan Dethleffs Globebus di 6,27...

Ausgestatteter Bereich Gabella: die ganzjährig geöffnete Haltestelle in Kalabrien.

Der Campingplatz Gabella liegt nur wenige Kilometer von Crotone entfernt und ist das ganze Jahr über geöffnet und sowohl...

Vacanza in Croazia, consigli utili per il viaggio

La Croazia è una delle destinazioni più belle del mediterraneo, adatte a tutti i tipi di vacanzieri e con...

SECONDO INCONTRO CASUALE NAZIONALE TECNICO: ACQUATRAVEL E AMICI DI LUCA STELLA

Dal 21-25 aprile, a Lido di Dante (Ra), seconda edizione dell'Incontro Casuale Nazionale Tecnico targato Acquatravel Seconda edizione per INCONTRO...
- Advertisement -spot_imgspot_img

A MAGICLAND TORNA “FAMIGLIE IN CAMPER”

Il 13 e 14 maggio il Parco più grande del Centro Sud Italia ospiterà la seconda edizione dell’evento dedicato ai...

Area Attrezzata Gabella: la sosta aperta tutto l’anno in Calabria

Ubicata a pochi chilometri da Crotone, la sosta camping Gabella è aperta tutto l'anno ed è adatta sia per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te