5 regole per caricare correttamente l’acqua in camper o caravan
Caricare il serbatoio delle acque chiare in camper o in caravan, è uno dei gesti più comuni dei campeggiatori che possiedono un camper o caravan: caricare l’acqua nel serbatoio. In sette anni di vita in camper, ho incontrato i modi più curiosi per caricare l’acqua. Collegamenti tra tubi diversi, fascette di metallo e plastica, rabbocchi con taniche o contenitori oppure utilizzando un tubo che abitualmente viene lasciato all’aperto alle intemperie. In tutti i casi, l’igiene e la sicurezza di utilizzare un prodotto solo voi e non altri è compromessa. Ecco cinque regole per fare un corretto rifornimento del serbatoio dell’acqua.
- quando si fa un rifornimento d’acqua, usare sempre la propria canna; non sapete com’è stata usata la canna dell’acqua “pubblica” prima del vostro arrivo!
- non utilizzare il tubo previsto per lavare la cassetta delle acque nere, per riempire il serbatoio delle acque chiare
- effettuare periodicamente (in base all’uso del camper) la sanificazione della canna dell’acqua
- se proprio dovete utilizzare la canna dell’acqua che trovate agganciata al rubinetto, non spingete la canna oltre il tappo in ingresso del serbatoio
- evitate di appoggiare il tappo del serbatoio, per terra o in luoghi non puliti e cosa fondamentale quando salite in camper, pulitevi le scarpe. Spesso non vi siete accorti, ma avete camminato sulla zona scarico delle acque grigie se non nere.
Rispettate queste cinque semplici regole, vi suggerisco di attrezzare il camper con un kit carico Acqua di Acquatravel che comprende, 1 pratico zainetto, 1 canna estensibile tra i 13\15 METRI certificata per alimenti e resistente fino a 3 bar, 1 Filtro a Sedimenti Compact, tutti i raccordi necessari, 1 pistola doccia a getto regolabile, 1 Pulitore SANIGEN dei serbatoi e dei tubi in Omaggio.