Angoli nascosti d'ItaliaGrotte di Castelcivita e Velia: angoli nascosti del Cilento

Grotte di Castelcivita e Velia: angoli nascosti del Cilento

-

Due angoli nascosti del Cilento: Grotte di Castelcivita e Velia (SA)

Del Cilento ve ho già parlato QUI, ma quello che non sapete e che ci sono due anogli nascosti che si possono visitare il auto, in moto, dormendo in un granaio oppure, con il camper, in tenda o con la caravan al seguito.

Grotte di Castelcivita: si tratta di uno straordinario complesso di enorme interesse speleologico che sorge alle porte del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, in provincia di Salerno. Durante i 4800 metri di lunghezza delle Grotte, potrete ammirare vere proprie sculture naturali all’interno di grotte dal nome suggestivo: Grotte del Diavolo, Grotte di Sporto, Grote Principe di Piemonte, l’orrido, la cattedrale e il salto, sono solo alcuni dei punti dei tre percorsi più quello al buio, che si possono fare . Il sistema di cavità sotterranee, si apre a 94 m di altitudine, tra le rive del fiume Calore ed il versante sud-occidentale dei monti Alburni, mostrando da subito un scenario di gallerie, ampi spazi e strettoie scavati dall’azione millenaria dell’erosione carsica.

Dove sostare: http://www.areapicnicischiadipietratonda.it/

Elea Velia: il secondo angolo nascosto al turismo di massa sono gli scavi di Velia per i romani o Elea per i greci, che rappresentano uno dei gioielli del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano. I resti di questa antica città si trovano nel territorio di Ascea Marina. La posizione strategica di Velia (Elea), situata al centro delle antiche rotte commerciali tra Grecia ed Etruria, la rese molto ricca e potente. Passeggiare oggi tra i suoi scavi, ha un sapore di grande rispetto: qui camminaro e soggiornaro grandi filosofi della scuola eleatica come Parmenide, Zenone e Melisso. L’antica acropoli di Elea (Velia), dove oggi sorge una interessante fortificazione medioevale, ospita delle rappresentazioni teatrali all’aperto. Uno degli elementi di richiamo di questi scavi è la famosa Porta Rosa, unico esempio di arco greco del IV secolo, un vero gioiello dell’architettura dell’epoca. 

Dove sostare:

Quattro modi per dormire a La Petrosa in Cilento.

credit: salernoocchionotizie.it

 

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Avatar photo
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Veranda FIAMMA F45s: il montaggio

Si chiama FIAMMA F45s ed è la veranda che ho scelto per il mio campervan Dethleffs Globebus di 6,27...

Ausgestatteter Bereich Gabella: die ganzjährig geöffnete Haltestelle in Kalabrien.

Der Campingplatz Gabella liegt nur wenige Kilometer von Crotone entfernt und ist das ganze Jahr über geöffnet und sowohl...

Vacanza in Croazia, consigli utili per il viaggio

La Croazia è una delle destinazioni più belle del mediterraneo, adatte a tutti i tipi di vacanzieri e con...

SECONDO INCONTRO CASUALE NAZIONALE TECNICO: ACQUATRAVEL E AMICI DI LUCA STELLA

Dal 21-25 aprile, a Lido di Dante (Ra), seconda edizione dell'Incontro Casuale Nazionale Tecnico targato Acquatravel Seconda edizione per INCONTRO...
- Advertisement -spot_imgspot_img

A MAGICLAND TORNA “FAMIGLIE IN CAMPER”

Il 13 e 14 maggio il Parco più grande del Centro Sud Italia ospiterà la seconda edizione dell’evento dedicato ai...

Area Attrezzata Gabella: la sosta aperta tutto l’anno in Calabria

Ubicata a pochi chilometri da Crotone, la sosta camping Gabella è aperta tutto l'anno ed è adatta sia per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te