Itinerari in ItaliaBari in camper

Bari in camper

-

Se Parigi avesse il mar, sarebbe una piccola Bar. Scopriamola in camper

Insieme a Palermo e Napoli, Bari è sicuramente la città più “commerciale” del Sud Italia. Capoluogo della Pugliaporto principale dell’Adriatico tanto da essere l’anello di congiunzione tra ovest e est. Chi come me ha superato gli anta, ricorda molto ben quando all’inizio degli anni ’90 ci fu l’accoglienza di decine di migliaia di albanesi in fuga dal proprio paese. Per me Bari è il luogo dove mi fermo quando decido di andare in Salento. Ecco cosa vi suggerisco di non perdere se vi fermate qualche giorno a Bari e dove sostare con il camper, caravan o tenda.

La prima tappa è il cuore storico della città, chiamato Barivecchia che ha dismesso i panni di fortino della criminalità per trasformarsi nel regno della movida pugliese. Racchiuso tra i due porti cittadini , quando ci cammino mi sembra di entrare a casa delle persone: ogni volta mi fermo a parlare con qualche nonna a scambiarci i segreti per fare le orecchiette a mano.  Non è difficile trovare, panetterie dove comprare i veri taralli o enoteche dove comprare il vino. dal punto di vista storico e architettonico vi consiglio di non perdervi la Basilica di San Nicola (patrono della città), la Cattedrale di San Sabino e il Castello Normanno-Svevo. Non meno iperdibile è il famoso Teatro Petruzzelli che nel 1991 fu oggetto di un devastante incendio doloso, che ha distrutto buona parte della struttura.

Dal 2009, però, il teatro ha ripreso la sua attività e il posto che gli compete nel “cuore” della città. “Se Parigi avesse il mar sarebbe una piccola Bar” è il detto che in modo ironico si associa Parigi a Bari e il mare come differenza  e allora scopriamolo questo mare. Attraverso il “lungomare” di Bari.  Innanzi tutto è piuttosto “lungo” da percorrere a piedi, quindi magari trascorreteci due serate Una nella zona Imperatore Augusto che circonda tutta la zona di Barivecchia, oppure il lungomare Nazario Lauro con partenza dalla mitica “Pane e Pomodoro” la spiaggia dei baresi. Vi troverete molte testimonianze storiche dei romani, sino al più recente periodo fascista.  Dal lungomare, arrivate al Molo San Nicola, dove ogni giorno (mare permettendo) ci sono i pescatori che vendono seppie, polpi, aragoste, ricci di mare e cozze. Infine, visto le mie origini, non posso che invitarvi a mangiare le orecchiette. Ce ne sono di tanti tipi e condite in modo altrettanto differente. C’è un modo che però supera più di tutti: le orecchiette strascinate con le cime di rape.  La strada delle orecchiette per antonomasia è Via Arco Basso poco distante dal Castello Normanno-Svevo nel cuore della di Barivecchia.

Dove sostare con il camper?

Ci sono diversi parcheggi attrezzati. Eccone alcuni: http://parkingsantafara.com/ e Parcheggio Pinguino

Un’area attrezzata: ubicata in Via Giovanni Gentile 84; tel. 347 1386088, 347 7270705, michelecioce85@gmail.com.

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Articolo precedenteQuattro ville da visitare in Liguria
Articolo successivoBergamo in camper
Avatar photo
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Ausgestatteter Bereich Gabella: die ganzjährig geöffnete Haltestelle in Kalabrien.

Der Campingplatz Gabella liegt nur wenige Kilometer von Crotone entfernt und ist das ganze Jahr über geöffnet und sowohl...

Vacanza in Croazia, consigli utili per il viaggio

La Croazia è una delle destinazioni più belle del mediterraneo, adatte a tutti i tipi di vacanzieri e con...

SECONDO INCONTRO CASUALE NAZIONALE TECNICO: ACQUATRAVEL E AMICI DI LUCA STELLA

Dal 21-25 aprile, a Lido di Dante (Ra), seconda edizione dell'Incontro Casuale Nazionale Tecnico targato Acquatravel Seconda edizione per INCONTRO...

A MAGICLAND TORNA “FAMIGLIE IN CAMPER”

Il 13 e 14 maggio il Parco più grande del Centro Sud Italia ospiterà la seconda edizione dell’evento dedicato ai...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Area Attrezzata Gabella: la sosta aperta tutto l’anno in Calabria

Ubicata a pochi chilometri da Crotone, la sosta camping Gabella è aperta tutto l'anno ed è adatta sia per...

Torna il Salone del Camper: 9-17 settembre 2023

Dal 9 al 17 settembre 2023, si svolgerà la nuova edizione del Salone del Camper a Parma. Anche per il...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te