B&B e AppartamentiSei casali per un albergo diffuso al Villaggio della...

Sei casali per un albergo diffuso al Villaggio della Salute Più

-

Si chiama Albergo Diffuso ed è composto da sei casali ubicati nei pressi del Villaggio della Salute Più. Ve li racconto dopo una notte.

Se amate il relax immersi nella campagna, cercate quella tranquillità e quel silenzio che rigenera il corpo e lo spirito, vi suggerisco di mettere in calendario una vacanza al Villaggio della Salute Più. Oltre all’area camping, ci sono a disposizione ben sei casolari dove soggiornare. Tutti adatti a chi possiede auto, moto o bicicletta e base ideale per raggiungere il Centro Termale o per organizzarsi con escursioni a piedi.

Ca’ Ida: si tratta di un edificio rurale decorato con sassi a vista ed eretto nel XIII secolo. Alla fine degli anni 90 è stato oggetto di restauro in cui sono stati conservati mattoni e travi a vista

Ca’ Nova: costruito nel ‘900 da qui il nome, dispone di una salottino comune molto originale. Fu durante la seconda guerra mondiale dell’Armata britannica.

Ca’ Sillaro: il casale prende nome dal fiume che scorre a poca distanza. Fino agli anni ’50 questo gruppo di case ospitava una ventina di famiglia ed era dotata di mulino, locanda, bar e sala da ballo. L’ampio giardino prospicente a Ca’ Sillaro è la sede perfetta per ammirare la natura dei laghi del Villaggio.

Ca’ di Sasso: questo è il casolare dove sono rimasto a pernottare per due notti. Si tratta di una struttura molto particolare a mio parere, perchè completamente realizzata con il sasso locale e si affaccia su un panorama strepitoso.

Ca’ Mulino: già in nome fa capire che qui un tempo si ospitava il mulino. Si trova a circa un chilometro dal Villaggio che si raggiunge costeggiando il fiume Sillaro.

Ca’ di Lucca: si trova al confine con il bosco di querce e dalle finestre si possono ancora scorgere le trincee del secondo conflitto. Un luogo ricco di memoria e di storia del passato. La stessa storia che viene raccontata al Museo della Linea Gotica, presente al Villaggio della Salute.

Per qualsiasi informazioni maggiori su costi e disponibilità, questo è il sito: Albergo Diffuso

 

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Articolo precedenteI Musei, quelli strani e belli
Articolo successivoIn cucina nel Lazio
Avatar photo
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Pesaro, una città sempre più Bike Friendly

Sono quasi 100 i km di piste ciclabili a Pesaro. Vi racconto i percorsi. Quasi 100 chilometri che si snodano...

5 cose da fare in campeggio quando piove

Con l'arrivo dell'autunno e delle piogge. spesso ci si domanda cosa fare un campeggio quando piove? Se siete ospiti...

Sicilia in Camper: 3 spunti e idee per un itinerario on the road

Organizzare un viaggio in camper, che sia per lavoro o necessità, non è da tutti e per tutti. Il...

AL-KO Vehicle Technology Group vince il premio “Das Goldene Reisemobil 2023” assegnato al TRIGO-VAN dai lettori di Auto Bild

La rivista tedesca Auto Bild ha annunciato i vincitori del premio “Das Goldene Reisemobil 2023” (Camper d’Oro 2023) scelti...
- Advertisement -spot_imgspot_img

5 Novità presenti al Salone del Camper, imperdibili

5 novità imperdibili del Salone del Camper 2023 Dal 9 al 17 settembre aprono i battenti i padiglioni del Saone...

Assocamp e la battaglia per l’iva al 4%

Assocamp si batte per l'acquisto del camper con l'iva al 4% da parte di persone affette di disabilità Dal 2021...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te