Itinerari in ItaliaItinerario in Cilento, tra storia, natura e buona tavola

Itinerario in Cilento, tra storia, natura e buona tavola

-

Il Cilento è un terra che ti conquista per i colori, la storia, la natura e l’ospitalità dei suoi abitanti. Seguitemi e vi innamorerete anche a voi.

C’è chi ha il mal d’Africa, chi ama le Maldive o gli atolli nel Pacifico e poi c’è chi invece come me, ama scoprire angoli nascosti del nostro Bel Paese. IL guaio è che uno di questi angoli, il Cilento, mi ha conquistato a tal punto che almeno una volta all’anno devo andarci e trascorrere un mesetto. Il Cilento è quel tratto di costa Campana, che parte dal Paestum e arriva sino a Sapri. Una terra piena di testimonianze storiche, di tradizione e dove l’ospitalità è solo uno dei motivi per cui sceglierla come meta. Occupata dai Greci, dagli Etruschi e poi dai Romani, rappresenta un angolo ancora poco sfruttato dal turismo di massa in particolar modo durante il periodo invernale. Eppure, a novembre inoltrato c’è ancora chi si tuffa nelle splendide acque di Acciaroli, Agropoli e della Marina di Castellabate. C’è chi si perde nella lunga spiaggia di Marina di Ascea oppure chi passeggia tra i templi di Paestum e i resti archeologici di Velia. Il camper è il benvenuto in ogni luogo, basta pensare che alcuni hotel mettono a disposizione il proprio parcheggio per sostare la notte e al mattino far colazione all’interno dell’hotel. Al di fuori dei mesi di luglio e agosto in tutte le località si può sostare liberamente in camper. Il Cilento è una terra dove secondo l’immaginario comune collettivo, le persone sono “ruvide” e dure come la crosta del pane secco e invece diventano morbide una volta che la crosta viene a contatto con l’acqua. Così nasce uno dei piatti tipici della zona: l’acqua e sale. Un’antica quanto semplice ricetta, in cui i pescatori portavano in barca il pane duro, pomodori tagliati e mozzarella. Durante la pesca, intingevano il pane nell’acqua salata del mare e lo mangiavano con il pomodoro e la mozzarella. Nelle prossime righe vi porto a scoprire le perle, la storia e la cucina del Cilento, una meta per la vacanza da vivere tutto l’anno.

Castellabate (SA) : qui non si muore

Agropoli, porta di accesso al Cilento

Pollica: un angolo nascosto nel Cilento

Paestum: alla ricerca delle nostre origini

La Dieta Mediterranea: come è nata e cos’è

Scoprite come si fa e cosa è l’ acquaesale del Cilento.

 

 

 

 

 

 

 

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Avatar photo
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Pesaro, una città sempre più Bike Friendly

Sono quasi 100 i km di piste ciclabili a Pesaro. Vi racconto i percorsi. Quasi 100 chilometri che si snodano...

5 cose da fare in campeggio quando piove

Con l'arrivo dell'autunno e delle piogge. spesso ci si domanda cosa fare un campeggio quando piove? Se siete ospiti...

Sicilia in Camper: 3 spunti e idee per un itinerario on the road

Organizzare un viaggio in camper, che sia per lavoro o necessità, non è da tutti e per tutti. Il...

AL-KO Vehicle Technology Group vince il premio “Das Goldene Reisemobil 2023” assegnato al TRIGO-VAN dai lettori di Auto Bild

La rivista tedesca Auto Bild ha annunciato i vincitori del premio “Das Goldene Reisemobil 2023” (Camper d’Oro 2023) scelti...
- Advertisement -spot_imgspot_img

5 Novità presenti al Salone del Camper, imperdibili

5 novità imperdibili del Salone del Camper 2023 Dal 9 al 17 settembre aprono i battenti i padiglioni del Saone...

Assocamp e la battaglia per l’iva al 4%

Assocamp si batte per l'acquisto del camper con l'iva al 4% da parte di persone affette di disabilità Dal 2021...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te