Itinerari in ItaliaWeekend a Venezia

Weekend a Venezia

-

Venezia è una delle mete che amo visitare in ogni periodo dell’anno, perchè è magica, romantica, affascinante, viva, colorata, ma soprattutto dannatamente unica. Seguitemi in camper

Una fuga d’amore, un weekend con ii bimbi, Natale o Carnevale, primavera o inverno, Venezia è una città che incanta sempre. Ecco 5 luoghi che vi suggerisco non rinunciare a visitare se decidete di andare a Venezia, con il camper, caravan, tenda oppure in auto scoprendo che cos’è il Glamping.

Il Canal Grande: per ammirare la lunga sequenza dei palazzi che si affacciano su Canal Grande sedetevi nei posti davanti delle Linee 1 e 2 vanno dalla stazione ferroviaria Santa Lucia fino a Piazza San Marco.  La seconda tappa è il  ponte di Rialto che potete raggiungerlo a piedi o in vaporetto. Da qui in 5 minuti si giunge a Ca’ d’Oro, in Campo Santa Sofia, dove trovate il traghetto delle gondole e con 50 centesimi si va dall’altra parte. Piazza San Marco è considerata, il salotto di Venezia ed è l’unica a chiamarsi piazza. Un trapezio articolato e arioso, circondato da ambo i lati da porticati con caffè storici e orchestrine all’aperto. Imponente e ricca vedrete la facciata in mosaico e le linee orientali delle cupole di San Marco. Si accede al campanile con un ascensore (costo 8 euro il biglietto) da cui si ammira una veduta unica e completa dell’intera città di Venezia. Si chiama Ponte dei Sospiri, la prossima tappa che vi suggerisco di immortalare nel vostro samrtphone. Il Ponte dei Sospiri, realizzato in pietra d’Istria, era il ponte che collegava le sale dei tribunali nel Palazzo Ducale alle Prigioni nuove. Se amate l’arte e la pittura, fate un salto alla Galleria dell’Accademia perchè c’è un percorso visivo che narra lo svolgimento della pittura veneta dal XIV al XVIII, con capolavori dei più famosi maestri: Bellini, Giorgione, Carpaccio, Tiziano, Tintoretto, Veronese e Tiepolo.

A questo punto avrete la gola secca, quale sosta migliore se non un aperitivo Bellini all’Harry’s Bar. Storico locale dichiarato patrimonio nazionale dal Ministero dei Beni Culturali, dove gustarvi il long drink creato in occasione della mostra dedicata a Giovanni Bellini nel 1948, su ricetta originale di Arrigo Cipriani. E infine dove cena a Venezia? Ogni volta io finisco per comprarmi pane e salame e sedermi lungo un canale a osservare al bellezza di questa città, tuttavia vi suggerisco di andare per “bacari” (un tipo di osteria veneziana a carattere popolare) e di fermarvi Al Bottegon ul canale di San Trovaso. Ho apprezzato tantissimo,  la tartara di pesce spada cosparsa di polvere di cocco e pesto genovese mischiato con mascarpone

Foto: grazie all’amico Roberto Sandoni

Dove sostare con il camper, la caravan o la tenda a Venezia? E se siete in auto, dove vivere il Glamping?  Camping Rialto con bungalow ecosostenibili  in cui la tela della tenda, si fonde con il legno recuperato. Nel servizio sono compresi di biancheria da letto e da bagno. Possono ospitare sino a 5 persone e sono l’ideale per soggiornare visitando Venezia.

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Avatar photo
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Veranda FIAMMA F45s: il montaggio

Si chiama FIAMMA F45s ed è la veranda che ho scelto per il mio campervan Dethleffs Globebus di 6,27...

Ausgestatteter Bereich Gabella: die ganzjährig geöffnete Haltestelle in Kalabrien.

Der Campingplatz Gabella liegt nur wenige Kilometer von Crotone entfernt und ist das ganze Jahr über geöffnet und sowohl...

Vacanza in Croazia, consigli utili per il viaggio

La Croazia è una delle destinazioni più belle del mediterraneo, adatte a tutti i tipi di vacanzieri e con...

SECONDO INCONTRO CASUALE NAZIONALE TECNICO: ACQUATRAVEL E AMICI DI LUCA STELLA

Dal 21-25 aprile, a Lido di Dante (Ra), seconda edizione dell'Incontro Casuale Nazionale Tecnico targato Acquatravel Seconda edizione per INCONTRO...
- Advertisement -spot_imgspot_img

A MAGICLAND TORNA “FAMIGLIE IN CAMPER”

Il 13 e 14 maggio il Parco più grande del Centro Sud Italia ospiterà la seconda edizione dell’evento dedicato ai...

Area Attrezzata Gabella: la sosta aperta tutto l’anno in Calabria

Ubicata a pochi chilometri da Crotone, la sosta camping Gabella è aperta tutto l'anno ed è adatta sia per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te