Itinerari in ItaliaTrento e Bolzano in camper

Trento e Bolzano in camper

-

Trento e Bolzano sono le due città che meglio identificano in periodo natalizio per via dei famosi Mercatini. Tuttavia entrambe meritano di essere conosciute e vissute anche durante l’anno.

Non tutti sanno ma. Trento è visibile come se foste sulle eliche del drone di Yari Ghidone, ovvero dall’alto. Esatto avete capito bene, perchè passeggiando sul Doss si ammira la città dai tetti. Il “Dòs Trènt”, in dialetto trentino, è una piccola collina che sorge sulla riva destra del fiume Adige. E’uno sperone che nel suo punto più elevato raggiunge i 309 m s.l.m., elevandosi di oltre cento metri rispetto al piano del fondovalle ed è ricoperto da ben otto ettari di foresta. Forma con il Dosso di San Rocco e il Dosso Sant’Agata, i “tre denti” dell’antica Tridentum romana. In cima troverete i resti della Basilica Paleocristiana, il museo di Cesare Battisti e quello degli Alpini.Per arrivarci, vi è una strada aperta al pubblico solo a pedoni ed alle biciclette, attraverso uno splendido parco dove sipuò ammirare Trento dall’alto. Un’altra tappa che vi consiglio di fare al Museo dell’Aeronautica CaproniFondato dal pioniere dell’aviazione trentino Gianni Caproni, che decise di conservare all’interno delle sue officine alcuni fra i suoi aerei più importanti, anziché procedere alla loro dismissione e al riutilizzo dei materiali per altre costruzioni, il museo oggi si prefigge l’obiettivo di promuovere la diffusione della cultura storica e aeronautica anche ai più giovani con i simulatori di volo. Per la tappa successiva, vi suggerisco di farla al MUSE il Museo delle Scienze che offre un ricchissimo calendario degli eventi. Per maggiori informazioni La invito a contattare i responsabile e curatori del Museo Neva Capra neva.capra@muse.it, Luca Gabrielli luca.gabrielli@muse.it o telefonicamente al numero 0461/944888. Palazzo Roccabruna è invece l’ultima tappa da vivere sia per motivi storici sia per motivi enogastronomici.Sito in via SS. Trinità 24, si sviluppa su tre piani, con un cortile sul retro e presenta sulla facciata settentrionale un portale, con lo stemma dei Roccabruna. Sull’architrave di una porta al piano terreno si legge l’anno della costruzione: 1554. Il piano nobile presenta un salone con affreschi nella parte superiore e decorazioni nella parte inferiore. Il soffitto è a cassettoni e il caminetto affrescato presenta lo stemma Alberti. Da visitare anche la cappella, dedicata a San Gerolamo, che è collocata come un ponte sopra vicolo Gaudenti. Ma oltre a ragioni storiche il Palazzo oggi è il punto di riferimento per tutti coloro che intendono approfondire gli aspetti enogastronomici e artigianali più autentici del Trentino. Inutile dirvi che anche in questo caso il calendario enogastronomico  è ricchissimo.

Dove sostare con il camper: Area Camper Comunale

Credits: lavocedeltrentino.it

Per conoscere Bolzano invece seguite il link di seguito

Due giorni a Bolzano

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Avatar photo
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Pesaro, una città sempre più Bike Friendly

Sono quasi 100 i km di piste ciclabili a Pesaro. Vi racconto i percorsi. Quasi 100 chilometri che si snodano...

5 cose da fare in campeggio quando piove

Con l'arrivo dell'autunno e delle piogge. spesso ci si domanda cosa fare un campeggio quando piove? Se siete ospiti...

Sicilia in Camper: 3 spunti e idee per un itinerario on the road

Organizzare un viaggio in camper, che sia per lavoro o necessità, non è da tutti e per tutti. Il...

AL-KO Vehicle Technology Group vince il premio “Das Goldene Reisemobil 2023” assegnato al TRIGO-VAN dai lettori di Auto Bild

La rivista tedesca Auto Bild ha annunciato i vincitori del premio “Das Goldene Reisemobil 2023” (Camper d’Oro 2023) scelti...
- Advertisement -spot_imgspot_img

5 Novità presenti al Salone del Camper, imperdibili

5 novità imperdibili del Salone del Camper 2023 Dal 9 al 17 settembre aprono i battenti i padiglioni del Saone...

Assocamp e la battaglia per l’iva al 4%

Assocamp si batte per l'acquisto del camper con l'iva al 4% da parte di persone affette di disabilità Dal 2021...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te