Enogastronomia in camperMi porto la cena in camper!

Mi porto la cena in camper!

-

Al Villaggio della Salute più, si può acquistare la cena e portarsela in caravan o camper. Seguitemi

Non so voi, ma io spesso cerco un luogo dove poter comprarmi il pranzo e poi portarmelo comodamente in dinette. Quando mi fermo al Villaggio della Salute Più nell’area camping, faccio tappa nella zona “gastronomia d’asporto“. Mentre scrivo ho già fame. Vi ho detto tutto! Ci sono le sfogline, ovvero diversi tipi di pasta, a seconda della produzione del giorno. Tagliatelletortellonitortellini e lasagne, nel rispetto della più rigorosa tradizione bolognese. Io vi consiglio di provare le tagliatelle realizzate con acqua termale. Se amate la carne, fatevi preparare la Mora Romagnola che è un’antichissima razza suina autoctona italiana. Nell’azienda Valter Ragazzini di Fontanelice, dove il Villaggio della Salute Piùalleva gli animali in soccida, trovano posto circa 120 capi di suini (mora romagnola) e circa 100 ovini. Gli animali nascono in azienda e vengono svezzati dopo 2 mesi circa. Crescono liberi, alimentandosi solo con mangimi biologici, foraggi e cereali prodotti in azienda. E in più, il pane viene fatto tutti  i giorni (sia classico sia con farine antiche come la Senatore Cappelli) oltre alle crostate e biscotti.

 

Grazie per la foto di copertina all’amico Yari Ghidone

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Articolo precedente
Articolo successivo
Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

L’autunno è stupendo in Slovenia

L’autunno è ormai arrivato e con esso le colorate esperienze autunnali. Le vacanze autunnali sono alle porte e alle famiglie...

Cinque piatti in camper

Cinque piatti per cinque tappe in camper a zonzo per l'Italia Abbinare la buona cucina con il camper sono spesso...

Come mantenere efficienti in ordine l’impianto idraulico e serbatoi dell’acqua, in camper

Con Acquatravel metti in sicurezza l'impianto e l'acqua, del camper Nel catalogo di Acquatravel, azienda leader nel trattamento delle acque...

Power Energy Jakery: la stazione di ricarica portatile per il mondo del campeggio

Si chiamano Power Energy e sono le stazioni di ricarica utili per il tempo libero. Jakery offre diversi modelli. Durante...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Pesaro, una città sempre più Bike Friendly

Sono quasi 100 i km di piste ciclabili a Pesaro. Vi racconto i percorsi. Quasi 100 chilometri che si snodano...

5 cose da fare in campeggio quando piove

Con l'arrivo dell'autunno e delle piogge. spesso ci si domanda cosa fare un campeggio quando piove? Se siete ospiti...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te