Consigli in campeggio5 consigli per la sosta "libera" in camper o...

5 consigli per la sosta “libera” in camper o caravan

-

Come scegliere una sosta libera in sicurezza? Qualche consiglio. Seguitemi

Sono in molti che mi chiedono se sia meglio meglio sostare in un’area attrezzata oppure in una sosta libera. Se sia poco sicuro sostare liberamente oppure sia meglio una struttura a pagamento videosorvegliata e recintata. Innanzi tutto, non esiste la sosta migliore in assoluto, perché sono tanti gli elementi che vanno a comporre il motivo per cui uno si ferma in un luogo piuttosto che un altro. Se decidete di sostare non a pagamento e quindi di fare quello che in gergo si chiama la libera , sulla base della mia esperienza vi suggerisco qualche consiglio.

1- Il primo parametro da controllare è la pulizia della strada. Se la strada, la via, il parcheggio che si sceglie di sostare sono puliti, vuol dire che probabilmente non sono abbandonati e che una volta alla settimana o forse anche di più provvedono gli operatori ecologici a pulire il luogo. Fate attenzione se sono presenti bottoglie di vetro, lattine di birra perché potrebbe essere magari il parcheggio dove i ragazzi si radunano alla sera per bere una birra e fare quattro chiacchiere e magari voi volete riposare. Oppure peggio potrebbe essere ritrovo di qualche malvivente o di microcriminalità dove bivaccano allegramente sul bordo del marciapiede.

2- Un altro parametro e se la via o il parcheggio dove volete fermarvi sia illuminato o meno. L’illuminazione è utile sia per voi che siete dentro al camper per vedere cosa c’è fuori per strada e sia perché il mal intenzionato davanti a una luce qualche domanda se la pone. Ovviamente è solo un deterrente a non aggredire proprio con facilità il vostro camper.

3- Un altro parametro per sostare con un po’ di sicurezza è quello di fermarsi insieme ad altri camper. Una massima del viaggiatore recita: se in un camper ci sta minimo una persona massimo 5 in tre camper possono essere minimo 3 persone massimo 15 persone. E’ quindi probabile che un malvivente ci pensi, prima di incontrare ipoteticamente 15 persone. Mentre ragionevolmente, aggredire un camper dove magari dentro c’è soltanto una coppia di persone è più facile.  un altro modo è

4- Sono da evitare le soste vicino a camionisti in autogrill perché loro dormono profondamente a causa dei molti chilometri percorsi e difficilmente possono sentire voi che siete aggrediti nel camper

5- Evitate gli Autogrill nella sosta autostradale perché sono un vero e proprio ricettacolo di malintenzionati che non aspettano altro che un camper, una caravan o macchine cariche per le vacanze da saccheggiare

Qui ci sono alcune soste libere e non che vi consiglio:

Le mie soste

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Avatar photo
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

2 Commenti

  1. Sei partito bene dando dei buoni consigli, però poi alla fine è soli una lista pubblicitaria di aree sosta o campeggi. Io ne ho un sacco di posti da libera. Buoni chilometri a te.

    • Io sosto 364 gg all’anno in giro per l’Italia e l’Europa. Il 30% in libera e il 70% in strutture organizzate. Davanti ad una birra posso raccontarti della libera, in rete (non sapendo chi legge) IO NON MI PRENDO LA RESPONSABILITA’ DI FAR DORMIRE UNA FAMIGLIA IN LIBERA CON IL RISCHIO CHE SE SUCCEDE QUALCOSA, MI SENTO RESPONSABILE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Veranda FIAMMA F45s: il montaggio

Si chiama FIAMMA F45s ed è la veranda che ho scelto per il mio campervan Dethleffs Globebus di 6,27...

Ausgestatteter Bereich Gabella: die ganzjährig geöffnete Haltestelle in Kalabrien.

Der Campingplatz Gabella liegt nur wenige Kilometer von Crotone entfernt und ist das ganze Jahr über geöffnet und sowohl...

Vacanza in Croazia, consigli utili per il viaggio

La Croazia è una delle destinazioni più belle del mediterraneo, adatte a tutti i tipi di vacanzieri e con...

SECONDO INCONTRO CASUALE NAZIONALE TECNICO: ACQUATRAVEL E AMICI DI LUCA STELLA

Dal 21-25 aprile, a Lido di Dante (Ra), seconda edizione dell'Incontro Casuale Nazionale Tecnico targato Acquatravel Seconda edizione per INCONTRO...
- Advertisement -spot_imgspot_img

A MAGICLAND TORNA “FAMIGLIE IN CAMPER”

Il 13 e 14 maggio il Parco più grande del Centro Sud Italia ospiterà la seconda edizione dell’evento dedicato ai...

Area Attrezzata Gabella: la sosta aperta tutto l’anno in Calabria

Ubicata a pochi chilometri da Crotone, la sosta camping Gabella è aperta tutto l'anno ed è adatta sia per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te