Itinerari in ItaliaSpiagge e calette in Sardegna

Spiagge e calette in Sardegna

-

Sono sei e solo le spiagge che ho visitato in Sardegna in camper e tenda. Seguitemi

Uno dei vantaggi del mio lavoro è quello di poter visitare e scoprire luoghi fuori dal periodo estivo o vacanziero e poi raccontarvelo con calma. Così anche per questo articolo, vi racconto alcune spiagge o calette “nascoste” della Sardegna e ovviamente dove fermarsi con il camper, la caravan o la tenda. Sono piccoli angoli di paradiso che meritano di essere scoperti indossando il costume e un paio di scarpe da trekking estive.

1- Cala Luna e Cala Goloritzè: ubicate nel Golfo di Orosei  (Nuoro) vicino alle Grotte del Bue Marino. Hanno un fondale basso e sabbia dorata e direi perfette se viaggi con bambini. La spiaggia si caratterizza per la presenza di alcune grotte e insenature dovute all’azione di erosione del mare sulla roccia. Per dirla tutta l’ombrellone potete lasciarlo in camper

Il campeggio più comodo logisticamente è  Camping Palmasera 

2. Cala Mariolu – Baunei (OG) per questa spiaggia ci sono due modi per raggiungerla: in barca oppure, per chi è un esperto del trekking, anche attraverso un percorso piuttosto impegnativo (scordatevi di farlo con le Superga) che si snoda tra i sentieri rocciosi. Nascosta tra le rocce e le piante, questa spiaggia è un vero paradiso per chi come me è “orso” e vuole stare lontano dal rumore della folla.
3. Cala Cipolla – Chia (CA) : situata nella Baia di Chia la terza spiaggia che vi suggerisco si chiama Cala Cipolla, situata nel Parco Torre Chia in cui la natura regna incontrastata. La si raggiunge a piedi da Su Giudeu e ovviamente nei periodi vacanzieri è abbastanza frequentata. Io ci sono arrivato a aprile e ovviamente ero il “solitario”.

In camper potete sostare Area Camper Chia 

4-Cala Spinosa. (Olbia- Tempio) Siamo vicino a Santa Teresa di Gallura nella zona nord occidentale dell’Isola. Questa calletta,  composta da due spiagge piccoline e sabbia rossiccia , è circondata costoni di roccia granitica. Per raggiungerla occorre indossare scarpe comode da trekking, perchè il sentiero è breve da percorrere, ma impegnativo.

Dove sostare con il camper: il parcheggio che è antistante l’inizio del sentiero e da dove c’è un vista spettacolare sulle Bocche di Bonifacio, non ho avuto problemi a sostare.

5-Porto Giunco. Incastonato tra il lunghissimo litorale di sabbia chiara e lo stagno di Notteri, Porto Giungo è un bosco di eucalipti, uno scrigno con contiene parecchi tesori, tra cui i fenicotteri rosa, che lo hanno scelto come propria casa

Dove sostare con il camper: Campersimuis

6-Cala Brandinchi. Questa cala si trova nella zona nord orientale nella zona di Capo Coda Cavallo all’interno dell’Area Marina Protetta di Tavolara.  Viene soprannominata anche “tahiti” per via del colore del mare e della sabbia bianchissima. Per arrivarci si percorre una pineta dove la vegetazione bassa è fatta di timo, mirto e rosmarino.

Dove sostare con il camper: Camping Calacavallo

Credits: www.sardegnaturismo.it

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Avatar photo
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Pesaro, una città sempre più Bike Friendly

Sono quasi 100 i km di piste ciclabili a Pesaro. Vi racconto i percorsi. Quasi 100 chilometri che si snodano...

5 cose da fare in campeggio quando piove

Con l'arrivo dell'autunno e delle piogge. spesso ci si domanda cosa fare un campeggio quando piove? Se siete ospiti...

Sicilia in Camper: 3 spunti e idee per un itinerario on the road

Organizzare un viaggio in camper, che sia per lavoro o necessità, non è da tutti e per tutti. Il...

AL-KO Vehicle Technology Group vince il premio “Das Goldene Reisemobil 2023” assegnato al TRIGO-VAN dai lettori di Auto Bild

La rivista tedesca Auto Bild ha annunciato i vincitori del premio “Das Goldene Reisemobil 2023” (Camper d’Oro 2023) scelti...
- Advertisement -spot_imgspot_img

5 Novità presenti al Salone del Camper, imperdibili

5 novità imperdibili del Salone del Camper 2023 Dal 9 al 17 settembre aprono i battenti i padiglioni del Saone...

Assocamp e la battaglia per l’iva al 4%

Assocamp si batte per l'acquisto del camper con l'iva al 4% da parte di persone affette di disabilità Dal 2021...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te