In camper con FIDOLimiti e divieti per FIDO

Limiti e divieti per FIDO

-

Quali limiti e divieti per chi affronta una vacanza open air e in spiaggia, con il cane o animali

Fido, amico peloso, amico a 4 zampe sono spesso “parte della famiglia“, ma non tutti sono disposti a conviverci a cena, in spiaggia e ovviamente in campeggio. Durante i miei viaggi ho trovato campeggi che nel loro regolamento indicavano quali razze di cani erano ammesse o meno e in alcuni casi gli animali erano solo ammessi fuori dal periodo estivo. E ancora, ci sono spiagge dove c’è il divieto per i cani, oppure orari di accesso ristretti. Vediamo di fare un po’ di chiarezza sulla normativa e su come agire in caso di intervento della Pubblica Sicurezza. Intanto è bene sapere che non esiste una legge nazionale che regoli  l’accesso degli animali sul demanio marittimo. Perciò in mancanza di espresso divieto comunale e/o della locale capitaneria vale la regola generale dei luoghi pubblici: guinzaglio e o museruola ove prescritto. Se ne deduce quindi, che per poter vietare l’ingresso ai bagnanti con Fido al seguito, occorre che i comuni emettano un’ordinanza che preveda il divieto motivato, l’estensione oraria di tale divieto e che la medesima ordinanza firmata dal sindaco, da un assessore delegato o dal comandante dei vigili urbani, e pubblicata sugli albi pretori dei singoli comuni. Se manca solo una di queste indicazioni,  l’ordinanza non è validaInoltre anche i cartelli che prevedono tale divieto devono avere alcune caratteristiche: recare sul retro il numero dell’ordinanza comunale di riferimento e la data di scadenza. Se questi requisiti non ci sono e si è in presenza di una ordinanza regolarmente firmata, il divieto è da considerarsi ugualmente nullo e quindi qualunque richiesta di allontanarsi dalla spiaggia con il proprio cane, fatta anche dai vigili, è illegale e ogni eventuale multa impugnabile davanti al giudice di pace è contestabile senza essere preventivamente pagata. Sin qui se si parla di spiaggia libera. Discorso ben diverso per le spiagge private dove vale l’obbligo e il divieto di permanenza di animali. Le spiagge private e gli stabilimenti balneari possono decidere di accettare o meno gli animali, ma devono seguire una serie di prescrizioni: una zona dedicata agli animali.  recintata e attrezzata dove l’animale possa bere, essere lavato e deve avere anche un apposito percorso per essere raggiunta; i proprietari di animali devono rilasciare una dichiarazione in cui affermano che l’animale è vaccinato e devono munirsi di libretto sanitario. Anche in questo caso però ci sono deroghe, almeno nella zona di battigia, sulla quale operano le ordinanze comunali e della Capitaneria.  E in acqua? Il mare resta, sempre zona interdetta agli animali con multe di 200 euro. Perciò ricordate che in nessun caso è permesso entrare in mare con gli animali.

Qui di seguito grazie al sito www.vacanzeanimali.it trovate l’elenco delle spiagge dedicate agli amici pelosi a “4 zamperrr”: https://www.vacanzeanimali.it/bk-g-spiagge.html?gclid=EAIaIQobChMI_4Hz1Kfi2wIV4inTCh0mSQL4EAAYAiAAEgIUx_D_BwE

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Avatar photo
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Veranda FIAMMA F45s: il montaggio

Si chiama FIAMMA F45s ed è la veranda che ho scelto per il mio campervan Dethleffs Globebus di 6,27...

Ausgestatteter Bereich Gabella: die ganzjährig geöffnete Haltestelle in Kalabrien.

Der Campingplatz Gabella liegt nur wenige Kilometer von Crotone entfernt und ist das ganze Jahr über geöffnet und sowohl...

Vacanza in Croazia, consigli utili per il viaggio

La Croazia è una delle destinazioni più belle del mediterraneo, adatte a tutti i tipi di vacanzieri e con...

SECONDO INCONTRO CASUALE NAZIONALE TECNICO: ACQUATRAVEL E AMICI DI LUCA STELLA

Dal 21-25 aprile, a Lido di Dante (Ra), seconda edizione dell'Incontro Casuale Nazionale Tecnico targato Acquatravel Seconda edizione per INCONTRO...
- Advertisement -spot_imgspot_img

A MAGICLAND TORNA “FAMIGLIE IN CAMPER”

Il 13 e 14 maggio il Parco più grande del Centro Sud Italia ospiterà la seconda edizione dell’evento dedicato ai...

Area Attrezzata Gabella: la sosta aperta tutto l’anno in Calabria

Ubicata a pochi chilometri da Crotone, la sosta camping Gabella è aperta tutto l'anno ed è adatta sia per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te