Consigli in campeggioParcheggio, area sosta, area camping, agricampeggi e camping: cosa...

Parcheggio, area sosta, area camping, agricampeggi e camping: cosa sono e cosa offrono

-

Sono tante le forme delle strutture in cui è possibile vivere la vacanza open-air. Vediamo le caratteristiche e come le possiamo definire. Seguitemi

A volte davanti all’elenco di strutture che si trova in un sito on line, o in un portolano o guida cartacea (nella foto quella di caravanecamper che uso abitualmente in viaggio in combinata con AriAPP) si fa un po’ di confusione con i simboli e le descrizioni delle strutture. In particolar modo la tipologia di struttura: parcheggio, area sosta, camper service, area sosta attrezzata, agricampeggio, area camping e camping. Ecco le caratteristiche e i servizi che dispongono

Il parcheggio camper: è solo il posto camper lungo una via, una piazza. In tal caso ricordatevi che non è possibile campeggiare, ovvero aprire finestre o posizionare i piedini. A tal proposito leggete QUI PARCHEGGIARE IL CAMPER

Area sosta: è un area dove porte sostare con il camper e solitamente ( ameno che non sia indicato diversamente) è vietato sostare con la caravan e le tende. Non ci sono servizi come energia elettrica o carico e scarico delle acque. Può essere gratuita come in foto (presso Torre a Cenaia -Pisa) oppure a pagamento

Camper Service: è il posto dove è possibile effettuare il carico e scarico delle acque e nulla di più, come vedete dall’immagine degli amici www.giropercampeggi.it In alcuni casi si trova nell’ambito di un semplice parcheggio misto auto e comunque senza servizi, altrimenti rientra nella voce successiva, ovvero area sosta attrezzata.

Area sosta attrezzata: si tratta di strutture dove ci sono tutti i servizi per la sosta del camperista (acqua ed energia elettrica) e servizi igienici in un numero minimo rispetto alla capienza dei posti. Non sempre sono accettate le caravan o le tende. Nella foto grazie agli amici di Vivicamper l’area attrezzata Royal Sporting Club di Terracina (LT)

Agricampeggio: è l’unione tra agriturismo e campeggio, ovvero unire i servizi di un campeggio con il mondo agricolo. Solitamente offrono tutti i quanto necessario per una sosta attrezzata sia per camper, caravan e tende e in più i servizi dell’agriturismo come la presenza di prodotti tipici o un ristorante. Alcuni offrono anche la piscina e la visita a contatto con gli animali

Area Camping: si tratta di vere aree di sosta attrezzate completamente, ma si differenziano perchè accolgono sempre oltre ai camper, anche le caravan e le tende. Come per l’agricampeggio alcuni offrono anche la piscina. Qui nella foto gli amici di Vacanzelandi@ ci mostrano l’area camping Park Nervia

Camping: è la struttura per identifica nel gergo comune la vacanza open air. Il camping offre tutti i servizi di un sosta attrezzata, con maggiore attenzione. Ad esempio maggiore numero di servizi igienici, oppure un supermarket al suo interno, un ristorante e altri servizi. All’interno della tipologia di camping ci sono i villaggi, questi sono strutture molto grandi con servizi e prestazioni da 5 stelle. Molti li trovate in questo sito www.goldencamping.com

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Avatar photo
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

2 Commenti

  1. Sono sorpreso dal taglio nuovo e vivace di questo approccio al mondo del Camper. Complimenti. Sono un anziano camperista da 35 anni ancora attivo e riesco ancora ad utilizzare il mezzo sia in estate che in inverno.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Veranda FIAMMA F45s: il montaggio

Si chiama FIAMMA F45s ed è la veranda che ho scelto per il mio campervan Dethleffs Globebus di 6,27...

Ausgestatteter Bereich Gabella: die ganzjährig geöffnete Haltestelle in Kalabrien.

Der Campingplatz Gabella liegt nur wenige Kilometer von Crotone entfernt und ist das ganze Jahr über geöffnet und sowohl...

Vacanza in Croazia, consigli utili per il viaggio

La Croazia è una delle destinazioni più belle del mediterraneo, adatte a tutti i tipi di vacanzieri e con...

SECONDO INCONTRO CASUALE NAZIONALE TECNICO: ACQUATRAVEL E AMICI DI LUCA STELLA

Dal 21-25 aprile, a Lido di Dante (Ra), seconda edizione dell'Incontro Casuale Nazionale Tecnico targato Acquatravel Seconda edizione per INCONTRO...
- Advertisement -spot_imgspot_img

A MAGICLAND TORNA “FAMIGLIE IN CAMPER”

Il 13 e 14 maggio il Parco più grande del Centro Sud Italia ospiterà la seconda edizione dell’evento dedicato ai...

Area Attrezzata Gabella: la sosta aperta tutto l’anno in Calabria

Ubicata a pochi chilometri da Crotone, la sosta camping Gabella è aperta tutto l'anno ed è adatta sia per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te