l'angolo DonnaIntervista a Lady Caravan: Cristina Fustinoni

Intervista a Lady Caravan: Cristina Fustinoni

-

Ho avuto modo di incontrare Cristina Fustinoni, durante l’ultima fiera di Parma (il T&O), ed è nata un’intervista su di lei: come mamma, donna e appassionata di caravan e campeggio. Seguitemi

Se dico Fiat 500 gialla e caravan vintage, chi vi viene in mente? Vi do un altro aiuto? Professionalità, simpatia e occhiali vintage da professoressa? Stiamo parlando di Cristina Fustinoni, l’ospite per questo appuntamento dell’Angolo Donna di Liberamente in camper. “Nonostante tra qualche giorno sarà il mio compleanno, non vi dirò neppure sotto tortura la mia età” con questa affermazione e un sorriso che conquista, Cristina inizia a rispondere alla mia prima domanda: chi è Cristina Fustinoni?. “nata a Bergamo, sono figlia di Mario Fustinoni, un pioniere del tempo libero che nel 1968 iniziò con la vendita di caravan e accessori per il tempo libero. All’epoca era un settore molto avveniristico, un tipo di vacanza non ancora molto diffusa. La mia formazione scolastica di Ragioneria unita alla mia natura di persona estroversa, sono stati gli ingredienti per arrivare ad occuparmi della parte manageriale dell’azienda di famiglia. Oggi mi occupo della vendita e della scelta dei veicoli, cerco di interpretare e capire meglio le esigenze del cliente, di farlo sentire come in famiglia, perché di fatto noi siamo una famiglia con pregi e difetti. E’ normale che mentre si firma un contratto ci sia mio padre a controllare che tutto sia corretto e che il cane sia rincorso dai nipotini intorno alla scrivania”.

Cristina cosa pensi e perché ami la vita da campeggio?

Perché amo la vita da campeggio? Perchè l’ho sempre fatta sin da piccola dove vivevo tutto il divertimento di giochi, grigliate e feste. Trovo che il campeggio faccia riscoprire quel contatto genuino, che spesso la quotidianità e lo stress ti rubano. Oggi da adulta, lo stesso entusiasmo e genuinità cerco di trasmetterlo agli ospiti del nostro campeggio Clusone Pineta, in Val Clusone. Quello che amo di più è il fatto di non avere limiti di prenotazione, di luoghi e decidere all’ultimo dove andare. Razionalmente però consiglio sempre, soprattutto se siete alle prime armi, di prenotare dove poter dormire con la caravan e tutta la famiglia in tranquillità. In merito al camper invece il vincolo è meno presente perché si può dormire anche fuori dal campeggio in attesa che apra, essendo maggiormente autonomi.

Cristina, caravan o camper?

Sono due mondi che si completano! Magari poterli avere entrambi per vivere ogni forma di campeggio e di vita all’aria aperta. Sicuramente la mia caravan gialla mi ha conquistato il cuore, ma la versatilità d’uso ad esempio ad una fiera me la offre il camperino

Di recente la tua attività ha raggiunto 50 anni di attività: come vi siete suddivisi li ruoli? 

Per mio padre e mia madre è stato il coronamento di un sogno nato 50 anni fa e portato avanti con grande sacrificio di tutta la famiglia. Nello specifico, mia sorella Paola e io seguiamo in prima persona Fustinoni Sport, mentre il terzo fratello segue un diverso filone turistico con due agenzie viaggi in Bergamo. Si tratta dell’altra anima del turista e proprio uno dei progetti futuri e conglobare queste due attività per dare più servizi. Il quarto fratello è quello più poliedrico, Andrea che si occupa del campeggio di Clusone e ovviamente collabora anche nel punto vendita.

E Cristina quali sogni ha nel cassetto?

Ho due sogni come Cristina Fustinoni. Il primo spero di poterlo realizzare la prossima estate, ma non dirlo troppo forte: attraverserò l’America in un cost to cost, con un camper. E’ un viaggio che sogno da molto tempo e che farò con un’amica perchè il mio “bimbo” per i prossimi otto mesi sarò a Tokio per studio. Come mamma egoisticamente lo vorrei al mio fianco in mezzo alle caravan e camper, ma capisco che debba percorrere al sua strada. Il secondo sogno invece è trovare un caravanista con cui viaggiare, d’altronde sono giovanissima e ho ancora molti chilometri da percorrere con la mia Fiat 500 e caravan al seguito.

Avrei voluto domandare ancora tanto a questo concentrato di simpatia, ma il tempo è tiranno e lascio a voi conoscere personalmente Cristina nel punto vendita di Fustinoni Sport a Bergamo.

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

L’autunno è stupendo in Slovenia

L’autunno è ormai arrivato e con esso le colorate esperienze autunnali. Le vacanze autunnali sono alle porte e alle famiglie...

Cinque piatti in camper

Cinque piatti per cinque tappe in camper a zonzo per l'Italia Abbinare la buona cucina con il camper sono spesso...

Come mantenere efficienti in ordine l’impianto idraulico e serbatoi dell’acqua, in camper

Con Acquatravel metti in sicurezza l'impianto e l'acqua, del camper Nel catalogo di Acquatravel, azienda leader nel trattamento delle acque...

Power Energy Jakery: la stazione di ricarica portatile per il mondo del campeggio

Si chiamano Power Energy e sono le stazioni di ricarica utili per il tempo libero. Jakery offre diversi modelli. Durante...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Pesaro, una città sempre più Bike Friendly

Sono quasi 100 i km di piste ciclabili a Pesaro. Vi racconto i percorsi. Quasi 100 chilometri che si snodano...

5 cose da fare in campeggio quando piove

Con l'arrivo dell'autunno e delle piogge. spesso ci si domanda cosa fare un campeggio quando piove? Se siete ospiti...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te