Eventi in ItaliaMercante in Fiera a Parma

Mercante in Fiera a Parma

-

Mercanteinfiera è l’appuntamento dedicato ai collezionisti e appassionati da tutto il mondo. Si svolge dal 3 all’11 marzo a Parma

Sono ben oltre 40 mila i mq di superficie espositiva dove potrete trovare trumeau settecenteschi, raffinate porcellane, preziosi e orologeria d’epoca (da Vacheron-Constantin a Audemars-Piguet)  accanto a un Brancusi, a una lampada di Frank Lloyd Wright o Gae Aulenti, oppure accanto ad un strano telefono affogato in bachelite. Questo è Mercanteinfiera  dove l’antiquariato e l’arte sono proposte da 1000 espositori italiani ed esteri che catturano buyer (ne sono attesi 5000 da Usa, UK, Turchia, Francia, Germania, Austria, Spagna, Russia Danimarca, Belgio, Svizzera, Cina e Giappone) e un pubblico sempre più alla  ricerca di oggetti capaci di raccontare. Molte sono le mostre collaterali che ripercorrono come sempre un pezzo del “costume” del nostro Paese.  La prima “ E i teleromanzi stanno a guardare” è dedicata al “sovrano del feuilleton televisivo”, Anton Giulio Majano proposto nella sua veste inedita di regista cinematografico. Diresse molti  film passando dalla commedia all’horror tra questi Terrore sulla città, La Domenica della buona gente, Una donna prega, dove lavorò con giovanissimi esordienti; Sophia Loren, Virna Lisi Nino Manfredi, Marcello Mastroianni, Walther Chiari e Alberto Lupo, solo per citarne alcuni. I manifesti dei film, in mostra a Fiere di Parma, arrivano  dalla collezione privata del curatore Mario Gerosa studioso di cinema e televisione.  Al jeans, il tessuto blu più famoso al mondo, è dedicata invece la seconda collaterale Blu di Genova. Il Jeans è una storia italiana”. La mostra è curata da Serena Bertolucci, direttrice di Palazzo Reale di Genova e da Paolo Aquilini direttore del Museo della Seta di Como e racconta – attraverso filati, tessuti e attrezzi d’epoca – i segreti della tintura del tessuto genovese che ha fatto nel mondo la storia dell’abbigliamento moderno. Inoltre per la prima volta in parallello al Mercanteinfiera, si svolgerà l’“Illustratore”, un’esposizione curata da Alessandro Canu e Jamais Vu dedicata alla realtà creativa dell’illustrazione indipendente. Se poi non siete intenditori, ma siete curiosi di conoscere e di imparare tutto sull’antiquariato, c’è il servizio gratuito L’Esperto Risponde:  una guida che accompagna gli acquisti e le curiosità dei visitatori. Durante le giornate della manifestazione il servizio offre consulenza gratuita nei vari settori dell’antiquariato principalmente in tema di autenticità, corretta attribuzione di provenienza ed epoca, tecnica esecutiva e valore medio di mercato.

per informazioni su orari e programma: http://mercanteinfiera.it/

Dove dormire in camper

Agriturismo di Sordiglio: è a circa mezz’ora dalla Fiera, sosta gratuita e ottima cucina emiliana. E’ aperto tutto l’anno e offre anche 6 camere per soggiornare.

Area camper Parma : ideale per sostare a Parma

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Avatar photo
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Pesaro, una città sempre più Bike Friendly

Sono quasi 100 i km di piste ciclabili a Pesaro. Vi racconto i percorsi. Quasi 100 chilometri che si snodano...

5 cose da fare in campeggio quando piove

Con l'arrivo dell'autunno e delle piogge. spesso ci si domanda cosa fare un campeggio quando piove? Se siete ospiti...

Sicilia in Camper: 3 spunti e idee per un itinerario on the road

Organizzare un viaggio in camper, che sia per lavoro o necessità, non è da tutti e per tutti. Il...

AL-KO Vehicle Technology Group vince il premio “Das Goldene Reisemobil 2023” assegnato al TRIGO-VAN dai lettori di Auto Bild

La rivista tedesca Auto Bild ha annunciato i vincitori del premio “Das Goldene Reisemobil 2023” (Camper d’Oro 2023) scelti...
- Advertisement -spot_imgspot_img

5 Novità presenti al Salone del Camper, imperdibili

5 novità imperdibili del Salone del Camper 2023 Dal 9 al 17 settembre aprono i battenti i padiglioni del Saone...

Assocamp e la battaglia per l’iva al 4%

Assocamp si batte per l'acquisto del camper con l'iva al 4% da parte di persone affette di disabilità Dal 2021...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te