Itinerari in ItaliaTarvisio sulla neve senza sci.

Tarvisio sulla neve senza sci.

-

Bob su rotaia, slitte trainate da cavalli e da cani, per vivere un weekend diverso sulla neve.

Tre occasioni per diversi sulla neve senza sci, perchè chi non scia diciamolo apertamente sulla neve si annoia. Così ho pensato a tre attività divertenti da vivere con tutta la famiglia nel Tarvisio (Friuli Venezia Giulia), ovvero l’angono più a est dell’Italia.

  1. Il bob su rotaia
    Non solo in inverno, ma anche in estate, il bob su rotaia del parco giochi della Piana dell’Angelo è una vera fonte di emozioni adrenaliniche: 880 metri di lunghezza, con 665 di discesa, 215 di risalita e un dislivello di 73 metri. Il percorso ha una serie di curve con diverse pendenze e raggi, un loop (anello chiuso con curva a 360°) e una serie di woops e dossi, tutti da vivere in piena sicurezza perchè gli slittini a due posti scorrono su rotaie antideragliamento.
    Per ulteriori informazioni:
    PromoTurismoFVG
    Polo di Tarvisio
    tel. +39 0428 653915
    tarvisio@promoturismo.fvg.it
  2. Gita in carrozza trainata da cavalli. Se vi sentite un po’ principesse, oppure volete coinvolgere tutta la famiglia sulla neve, a Sauris, una delle perle delle Alpi Carniche è possibile prenotare il giro in carrozza lungo per vivere la natura incontaminata che circonda un borgo d’altri tempi. Per maggiori informazioni: Infopoint Sauris Terminal,  Sauris di Sotto (UD) Tel.:043386076 info.sauris@cmcarnia.regione.fvg.it
  3. Slitta trainata dai cani. Nella piana soleggiata di Fusine si sono ben 14 Km di pista dove vivere lo Sleddog. La pista non gestita adibita allo Sleddog è praticata anche da fondisti, è quindi possibile incontrare sul percorso anche sciatori fondisti.  Per maggiori informazioni: Ufficio Turistico di Tarvisio
    Via Roma, 14 Tarvisio (Ud) Tel. 0428 2135
    info.tarvisio@promoturismo.fvg.itDove fermarsi con il camper:
  • Area sosta comunale: via Armando Diaz 21 a Tarvisio  (UD)
    GPS 46,504518N; 13,571328E
    GPS 46°30’16”N,13°34’16”E
  • Sulla piana di Fusine, vicinissima al confine con la Slovenia, si trova l’area Camper Fusine ed è aperta tutto l’anno. A due passi dalla ciclabile, a 2 km dai Laghi di Fusine e nei pressi della vecchia stazione ferroviaria. Carico e scarico delle acque (sia chiare che nere) e la fornitura di energia elettrica.Al suo interno si trovano 32 piazzole e per chi soggiorna nell’area camper c’è la disponibilità dell’uso gratuito di 6 bici di cui una con pedalata assistita. L’area di sosta è convenzionata con la Locanda Mandi dove si può mangiare, bere e a richiesta utilizzare le docce. Nei mesi estivi è possibile farsi portare beni prima necessità prenotandoli il giorno prima. Gli animali sono i benvenuti.

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Articolo precedenteNuova Area Camper a Trento
Articolo successivoNuova Area Camper a Pesaro
Avatar photo
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Agripassione, la sosta camping ad Asti

Ideale per visitare Asti e il suo territorio, Agripassione l'azienda agricola con sosta per camper e caravan aperta tutto...

ITALIA VACANZE 2023: UNA MANIFESTAZIONE IN CRESCITA

Soddisfazione ed entusiasmo per Italia Vacanze 2023 Non ci sono parole migliori per descrivere l'esperienza degli espositori che hanno partecipato...

TRE ACCESSORI FIAMMA, PER L’ESTATE IN CAMPER

Veranda, portabici e coperture per il parabrezza: tre accessori per vivere al meglio in camper nella bella stagione. Con l'arrivo...

LA PRIMA VACANZA IN CAMPER: 5 COSE DA SAPERE

5 cose da sapere se organizzi una vacanza in camper per la prima volta Se siete alle prese con la...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Piemonte: la nuova normativa per Aree Camper e Camping

Con l'inizio dell'anno 2023 in Piemonte è stata regolamentata la normativa relativa alle strutture ricettive per il turismo itinerante:...

Cinque accessori comodi in camper

Chi ha detto che il camper è scomodo? Ecco cinque accessori per rendere il camper comodo. Ci sono accessori per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te