Angoli nascosti d'ItaliaCiterna (PG): un crocevia di sapori, storia e cultura

Citerna (PG): un crocevia di sapori, storia e cultura

-

A nord dell’Umbria, tra le Marche e la Toscana, si trova Citerna un piccolo borgo incantevole e nascosto al turismo di massa

Per questo appuntamento dedicato agli angoli nascosti del nostro Bel Paese vi porto in Umbria a Citerna. A ben vedere siamo nel crocevia di tre regioni Umbria, Toscana e Marche, quindi proprio un concentrato di sapori, storia e cultura italiana. Sono 300 le anime che vivono tra le mura di questo borgo, dove perdersi tra vicoli, punti panoramici e imbattersi nelle cisterne di raccolta di acque piovane. Da qui si comprende il nome della località, anche se sull’origine ci sono due opinioni: Citerna come terra di mezzo o come Citerna come cisterna. Proseguite a passeggiare sino al Palazzo Comunale e poi al chiostro vicino alla chieda di San Francesco. Un’occasione per visitarlo è il weekend del 7 e 8 ottobre con l’appuntamento annuale la “La Bisaccia del Tartufaio- Sapori e saperi Valtiberini”. L’evento trae origine dall’umile contenitore “bisaccia” che sin dal Medioevo veniva utilizzato per raccogliere tartufi. Negli anni ’40 e ’50 l’Alta Valle del Tevere fu terra di emigrazione e nell’immaginario collettivo,  si ricorda l’emigrante accompagnato da una grande valigia di cartone e da una bisaccia contenente i prodotti della propria terra. Oggi, la Bisaccia viene aperta al visitatore per gustare quanto di straordinario sa produrre l’Alta Valle del Tevere: prodotti ricchi di qualità, sapori, aromi e colori. Troverete quindi, il borgo invaso, solo da stand di aziende ed artigiani dell’Alto Tevere con i prodotti tipici come ad esempio il tartufo, il vinsanto, il miele, i formaggi, i vini e molto altro. Infine, durante la manifestazione, in piazza Scipione Scipioni, è prevista la premiazione de “La Bisaccia del tartufaio”, una vera e propria gara di ricerca del tartufo organizzata per gli ospiti della manifestazione.

Dove dormire in appartamento:

https://www.airbnb.it/rooms/798958?location=Citerna%20&s=e4Fk2xEJ

https://www.facebook.com/Casa-Vacanze-Holiday-Home-Il-Bocatino-498027340218820/

Dove sostare con il camper: Presso il centro polivalente Centro Sportivo Polivalente Le Querce – Loc. La Piaggia,  c’è l’area camper attrezzata di carico e scarico acqua. E’ gratuita ed è sempre disponibile. tel. 075 8592119, 349 6358274.

Credits: www.atvreport.it

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Avatar photo
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Ausgestatteter Bereich Gabella: die ganzjährig geöffnete Haltestelle in Kalabrien.

Der Campingplatz Gabella liegt nur wenige Kilometer von Crotone entfernt und ist das ganze Jahr über geöffnet und sowohl...

Vacanza in Croazia, consigli utili per il viaggio

La Croazia è una delle destinazioni più belle del mediterraneo, adatte a tutti i tipi di vacanzieri e con...

SECONDO INCONTRO CASUALE NAZIONALE TECNICO: ACQUATRAVEL E AMICI DI LUCA STELLA

Dal 21-25 aprile, a Lido di Dante (Ra), seconda edizione dell'Incontro Casuale Nazionale Tecnico targato Acquatravel Seconda edizione per INCONTRO...

A MAGICLAND TORNA “FAMIGLIE IN CAMPER”

Il 13 e 14 maggio il Parco più grande del Centro Sud Italia ospiterà la seconda edizione dell’evento dedicato ai...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Area Attrezzata Gabella: la sosta aperta tutto l’anno in Calabria

Ubicata a pochi chilometri da Crotone, la sosta camping Gabella è aperta tutto l'anno ed è adatta sia per...

Torna il Salone del Camper: 9-17 settembre 2023

Dal 9 al 17 settembre 2023, si svolgerà la nuova edizione del Salone del Camper a Parma. Anche per il...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te