il mio pensieroNo gay, no animali e no camperisti

No gay, no animali e no camperisti

-

“Mi scuso se posso sembrare troglodita. È il primo anno che fittiamo e la depandanza è nuova nuova… finita a maggio...Qui non si accettano né animali, né gay” questa è stata la risposta ad una richiesta di affitto per le vacanze di una coppia di gay.

State tranquilli non è un extracomunitario che ha scritto il testo di cui sopra, ma un italiano che dovrebbe conoscere la lingua italiana. Come diceva la mia maestra: scrivi 100 volte affittiamo e non fittiamo, alla lavagna e non perchè sia errato, ma desueto il termine, non utilizzato nel resto della Penisola a tal punto da essere considerato sbagliato. Peggio se poi vogliamo scimmiottare un termine straniero come “dépendance” in depandanza, ma veniamo al concetto espresso. Chissà perchè quando leggo un “non si affitta e non si accettano” mi viene in mente mio nonno che quando arrivò a Torino, trovò i cartelli “non si affitta ai meridionali“. A pensarci bene però , la generazione dopo a madre (anni ’60) il divieto era “non invitarla alle feste perchè quella è meridionale” e la generazione ancora dopo, quella del sottoscritto (anni ’80), il commento era “meno male che il figlio non ha preso dalla madre, ma dal padre che è bergamasco”. Oggi con le parole del titolare della “depandanza” l’ago della discriminazione si è spostato sull’orientamento sessuale e sapete perchè? Perchè, non si vive più all’ombra, nascosti nei cimiteri, nei bagni delle stazioni, ma l’orientamento sessuale è diventato oggetto di trasmissioni televisive, di Gay Pride nelle città, di cronache nere e di matrimoni. Si sono sdoganati i comportamenti e le parole che sino a 40 anni fa erano tabù. Ed ecco che, piuttosto di trovarsi “piume e paillettes” per casa, si preferisce autoaccusarsi di “troglodita”. Nulla di più sincero da parte del titolare che forse è spaventato dai comportamenti estremisti presenti in troppi Gay Pride ripresi in televisione, non conoscendo la realtà di persone comuni e “normali”. Forse il salto da parte della comunità gay sarebbe proprio quello di non continuare con comportamenti “colorati” che spaventano l’uomo comune. Un po’ come il camperista che trova il divieto di sosta in parecchi comuni italiani. Un parallelo di idee, che trova le fondamenta nei comportamenti scorretti di alcuni possessori di camper e che non rappresentano la comunità di camperisti.

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Avatar photo
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

6 Commenti

  1. Non si capisce bene se il divieto deriva da la paura che icani ed i gay possano sporcare la dependanza ..come la chiama lui.da come si esprime sembrerebbe cosi’dato che come dice lui e’nuova nuova

  2. Ma questa coppia quando prenota un alloggio esprime il loro orientamento sessuale?

    Quando prenoto una stanza non comunico se sono etero o meno e nemmeno me lo chiedono… :-/

    Mhà…

    • Il proprietario, dopo aver ricevuto la prenotazione, ha dato un’occhiata al profilo Fb dei suoi futuri ospiti e dai loro post ha avuto l’impressione che fossero gay. Quindi ha inviato il messaggio “da troglodita”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Agripassione, la sosta camping ad Asti

Ideale per visitare Asti e il suo territorio, Agripassione l'azienda agricola con sosta per camper e caravan aperta tutto...

ITALIA VACANZE 2023: UNA MANIFESTAZIONE IN CRESCITA

Soddisfazione ed entusiasmo per Italia Vacanze 2023 Non ci sono parole migliori per descrivere l'esperienza degli espositori che hanno partecipato...

TRE ACCESSORI FIAMMA, PER L’ESTATE IN CAMPER

Veranda, portabici e coperture per il parabrezza: tre accessori per vivere al meglio in camper nella bella stagione. Con l'arrivo...

LA PRIMA VACANZA IN CAMPER: 5 COSE DA SAPERE

5 cose da sapere se organizzi una vacanza in camper per la prima volta Se siete alle prese con la...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Piemonte: la nuova normativa per Aree Camper e Camping

Con l'inizio dell'anno 2023 in Piemonte è stata regolamentata la normativa relativa alle strutture ricettive per il turismo itinerante:...

Cinque accessori comodi in camper

Chi ha detto che il camper è scomodo? Ecco cinque accessori per rendere il camper comodo. Ci sono accessori per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te