Itinerari in ItaliaVa dove ti portano le "gambe"

Va dove ti portano le “gambe”

-

Ci sono luoghi dove soltanto le gambe possono portarti, perchè non sono ammessi veicoli di nessun genere oppure la strada non lo permette o ancora perchè madre natura ha posto un limite. Vi racconto alcuni di questi

1.Si chiama Arcadia  ed è un bosco alle porte di Pavia, ottenuto dal recupero di un terreno demaniale completamente abbandonato a se stesso nel corso degli anni. Il progetto di regione Lombardia “10.000 ettari di boschi multifunzionali” ha permesso all’Azienda agricola Almangano Piero diArcadia in Fiore di farne un vero paradiso. Qui è vietato l’ingresso a qualsiasi veicolo, quindi solo gambe e polmoni buoni. Tantissimi sono gli eventi dedicati alla famiglia, ad esempio il 20 maggio c’è la Festa Ecologica di cui vi allego la locandina. Per maggiori informazioni: http://arcadiabosco.com/arcadia/eventi/

Dove sostare: la sosta è gratuita e nel parcheggio dell’Azienda agricola Almangano Piero .

2.La cittadella di Civita di Bagnoregio (Viterbo) è situata sulla vetta di un notevole colle e offre di sé uno spettacolo incomparabile a chi la osserva dai punti panoramici di Bagnoregio.

La caratteristica della località è di sorgere su un terreno molto precario. Ovvero è situata su una platea tufacea e rischia il crollo perché i vasti banchi d’argilla che la sorreggono sono soggetti a continua erosione. Per tale motivo lo scrittore Bonaventura Tecchi l’aveva denominata la “Città che muore”. Il borgo di Civita è un piccolissimo centro dove il tempo sembra essersi fermato e dove si può giungere soltanto a piedi, percorrendo un ponte in cemento armato realizzato a vantaggio dei pochi cittadini rimasti e dei turisti che la visitano da tutto il mondo. All’interno del borgo ho trovato molte attività come bar,Bed and Breakfast,trattorie e ristoranti. La cosa più suggestiva che vi colpirà è l’atmosfera veramente surreale ed indimenticabile causata dal progressivo crollo delle pareti perimetrali ed il conseguente abbandono da parte della popolazione nel corso degli ultimi secoli.

Dove sostare con il camper: Agricampeggio Paliano, aperto tutto l’anno è completo di tutti servizi per la sosta attrezzata. Gli animali sono i benvenuti e la sosta è adatta sia per camper, caravan o tende.

Credits: www.http://civitavecchia.portmobility.it

3) Chamois, Valle d’Aosta: nella verdissima Val d’Aosta, si trova Chamois il più alto centro abitato della Valle e lo potete raggiungere risalendo la vallata del Marmore e poi una volta arrivati nei pressi di Buisson, salire sulla funivia che vi porterà a 1836 metri d’altezza a Chamois. Qui da un terrazzo panoramico vedrete una vista da togliervi il fiato. Vi sembrerà di essere su un altro pianeta, dove le piccole frazioni di Chamois, Calila, Crepiti, Lieussel, Suisse, La Ville, Corgnolaz , sono collegate da sentieri, viottoli e mulattiere percorribili solo a piedi e in inverno con slitte o sci.

Credits: http://www.megliounpostobello.com

Per sostare vi suggerisco: Camping Dalai Lama Village Frazione Promiod 1b Chatillon AO

4) Orta San Giulio: ideale per la famiglia o per la coppia di innamorati, il paesino di Orta San Giulio  è una piccola bomboniera circondata dal lago e con il cuore medievale. Il centro di Orta è completamente pedonalizzato ed è caratterizzato da viuzze strette molto pittoresche, la piazza centrale è un vero e proprio salotto affacciato sul lago, dalla quale partono le imbarcazioni dirette all’Isola di San Giulio.

Credits: http://www.turismosempione.it

Per un sosta in camper vi consiglio:  Area Camper Lago d’Orta – Omegna – Fraz. Bagnella (VB) Via Caduti di Bologna 1 – ITALIA – GPS 45°51’48.54″N – 8°23’56.35″E

5) Furore (Salerno): Chiudete gli occhi e immaginate un borgo dei pescatori, costituito da un grappolo di casette aggrappate al fianco di una delle pareti del Fiordo. Ecco, ora aprite gli occhi è la fantasia diventa realtà: siete a Furore un paese che si racconta attraverso la propria galleria d’arte all’aperto costituita da oltre cento muri d´autore, murales e sculture. Nel paese, ci arrivate solo attraverso una serie di scale e tortuose viuzze.

Credits: http://www.famedisud.it

Per una sosta vi suggerisco: Agriturismo  COSTIERA AMALFITANA Via Falcone n. 21 – Frazione Pietre 84010 TRAMONTI (SA)

Credits home www.http://civitavecchia.portmobility.it

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Articolo precedente5 modi per risparmiare in camper
Articolo successivoA tavola in 4 minuti
Avatar photo
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Ausgestatteter Bereich Gabella: die ganzjährig geöffnete Haltestelle in Kalabrien.

Der Campingplatz Gabella liegt nur wenige Kilometer von Crotone entfernt und ist das ganze Jahr über geöffnet und sowohl...

Vacanza in Croazia, consigli utili per il viaggio

La Croazia è una delle destinazioni più belle del mediterraneo, adatte a tutti i tipi di vacanzieri e con...

SECONDO INCONTRO CASUALE NAZIONALE TECNICO: ACQUATRAVEL E AMICI DI LUCA STELLA

Dal 21-25 aprile, a Lido di Dante (Ra), seconda edizione dell'Incontro Casuale Nazionale Tecnico targato Acquatravel Seconda edizione per INCONTRO...

A MAGICLAND TORNA “FAMIGLIE IN CAMPER”

Il 13 e 14 maggio il Parco più grande del Centro Sud Italia ospiterà la seconda edizione dell’evento dedicato ai...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Area Attrezzata Gabella: la sosta aperta tutto l’anno in Calabria

Ubicata a pochi chilometri da Crotone, la sosta camping Gabella è aperta tutto l'anno ed è adatta sia per...

Torna il Salone del Camper: 9-17 settembre 2023

Dal 9 al 17 settembre 2023, si svolgerà la nuova edizione del Salone del Camper a Parma. Anche per il...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te