Eventi in ItaliaThe Art of the Brick

The Art of the Brick

-

non perdetevi una importante mostra che durerà sino al 29 gennaio a Milano presso la Fabbrica del Vapore, INTERAMENTE REALIZZATA CON I MATTONCINI LEGO.

Dopo il successo mondiale con milioni di visitatori in tutto il mondo e la prima tappa italiana a Roma, approda all’ombra della Madonnina, la mostra The Art of the Brick dell’artista americano Nathan Sawaya. È una mostra di arte moderna, definita dalla Cnn come una delle 10 mostre al mondo da vedere, che unisce la Pop Art al Surrealismo.

lego milanoSaranno esposte 100 opere d’arte, realizzate con i famosi mattoncini Lego costruite con oltre un milione di pezzi: la Gioconda di Leonardo Da Vinci, la Venere di Milo, il soffitto della Cappella Sistina, il David di Michelangelo, il celebre ritratto di Warhol, l’Autoritratto di Rembrandt, il Pensatore di Rodin, l’urlo di Munch, San Giorgio Maggiore al crepuscolo di Monet, la Ballerina di Degas, la Notte Stellata di Van Gogh, la Testa di Modigliani, Il Bacio di Klimt, il Partenone, o le enormi sculture, come lo scheletro lungo 6 metri di T- Rex, costruito con oltre 80.000 mattoncini.

Orari di apertura: da lunedì a mercoledì ore 10.00-20.00; giovedì 10.00-23.00; venerdì 10.00-20.00; sabato 10.00-23.00; domenica 10.00-21.00. Ultimo ingresso consentito fino ad un’ora prima dell’orario di chiusura della mostra. Biglietti: Intero 16 euro; ridotto over 65, studenti (14-26 anni), disabili 14 euro; bambini (dai 4 ai 13 anni) 12 euro; bambini sotto i 4 anni ingresso gratuito.

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Avatar photo
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Pesaro, una città sempre più Bike Friendly

Sono quasi 100 i km di piste ciclabili a Pesaro. Vi racconto i percorsi. Quasi 100 chilometri che si snodano...

5 cose da fare in campeggio quando piove

Con l'arrivo dell'autunno e delle piogge. spesso ci si domanda cosa fare un campeggio quando piove? Se siete ospiti...

Sicilia in Camper: 3 spunti e idee per un itinerario on the road

Organizzare un viaggio in camper, che sia per lavoro o necessità, non è da tutti e per tutti. Il...

AL-KO Vehicle Technology Group vince il premio “Das Goldene Reisemobil 2023” assegnato al TRIGO-VAN dai lettori di Auto Bild

La rivista tedesca Auto Bild ha annunciato i vincitori del premio “Das Goldene Reisemobil 2023” (Camper d’Oro 2023) scelti...
- Advertisement -spot_imgspot_img

5 Novità presenti al Salone del Camper, imperdibili

5 novità imperdibili del Salone del Camper 2023 Dal 9 al 17 settembre aprono i battenti i padiglioni del Saone...

Assocamp e la battaglia per l’iva al 4%

Assocamp si batte per l'acquisto del camper con l'iva al 4% da parte di persone affette di disabilità Dal 2021...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te