Cortili aperti e Open House Milano per vivere una Milano differente.
E’ ufficiale Milano, sta diventando la città più visitata d’Italia. I dati diffusi dal Ministero del Turismo e quelli dell’Amministrazione Regionale, pongono la città dei Navigli davanti a Roma, Firenze e Venezia. Il primato di soggiorno negli hotel, di spesa media per scontrino che vanno ad aggiungersi al primato di città business e della moda.
Nei prossimi giorni si svolgeranno due eventi per conoscere una Milano differente e quella nuova fatta di grattacieli e grandi spazi. Ve li racconto, come, dove e quando.
Il primo evento si svolgerà il 7 e 8 maggio. Si tratta di Open House Milano Eventi a Milano, ovvero alcune visite guidate gratuite nei palazzi più belli della città. Due giorni per scoprire edifici pubblici e privati e per rivivere la Milano che fu. L’evento che fa parte del circuito Open House Worldwide, consente di accedere gratuitamente, con la compagnia di guide specializzate e volontarie, a settantasette edifici in città, molti dei quali normalmente chiusi o non accessibili. La curiosità è che le visite guidate e gratuite saranno tenute dai progettisti stessi, studenti delle facoltà milanesi e cultori d’architettura. Tutta la città sarà coinvolta, dal centro alle periferie ed è stata divisa con l’antico criterio dei Sestieri: sei aree che si sviluppano sulle direttrici delle storiche porte, dal centro alla periferia, per scoprire anche lo sviluppo urbanistico della città. Gli edifici che sarà possibile visitare sono settantasette, tra cui Unicredit Pavillon, Torre Arcobaleno e Mudec ad alcuni appartamenti privati, passando per il pluripremiato Bosco Verticale o per la Biblioteca Sormani.
http://www.openhousemilano.org/programma-2016/
In secondo evento si svolgerà il weekend del 14 e 15 maggio ed è un classico sino dal 1994. “Cortili Aperti”, si chiama così e coinvolgerà sia Milano sia Bergamo. Sarà un’occasione per vedere angoli della città che diversamente non si potrebbero visitare.
Organizzata dai volontari del Gruppo Giovani A.D.S.I. Lombardia, la XXIII edizione Cortili Aperti si svolgerà a Milano domenica 22 maggio dalle 10:00 alle 18:00. In tale occasione verranno aperti al pubblico, gratuitamente, una decina di cortili dei palazzi privati del centro storico nella zona tra Sant’Alessandro e Corso di Porta Romana. La peculiarietà di questa manifestazione la si può intuire già dal nome, infatti l’intento, è quello di aprire cancelli e portoni abitualmente chiusi alla cittadinanza che, di anno in anno, partecipa sempre più numerosa ed entusiasta.Cortili aperti a Milano. Ad affiancare l’A.D.S.I. Lombardia, ci saranno altre realtà milanesi quali: Città NascostaMilano per le visite guidate – il CMAE (Club Milanese Automotoveicoli d’Epoca i cui soci arriveranno con le loro sfavillanti auto d’epoca, e gli allievi della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado-Fondazione Milano che organizzeranno svariati momenti musicali durante tutta la giornata. Sarà a disposizione inoltre, a fronte di un’offerta libera, un libretto informativo illustrato da Bona Calvi; i fondi raccolti verranno devoluti, come sempre, per il restauro di un’opera d’arte o un progetto culturale di pubblica fruibilità. A Bergamo invece, si svolgerà la VI edizione di Cortili Aperti il 21 e 22 maggio con aperture al grande pubblico di alcune dimore – in città e in campagna – sia per le visite delle sale interne che per i cortili. Per informazioni inerenti organizzazione e ufficio stampa: lombardia@adsi.it
Foto di Alessandro Tai