Eventi in ItaliaSalone del Mobile: la prima volta di BlaBlaBlacar

Salone del Mobile: la prima volta di BlaBlaBlacar

-

 

BlaBlaCar, la piattaforma dei viaggi in auto condivisi, sbarca per la prima volta al Fuorisalone dal 12 al 17 aprile.

Si tratta di una installazione interattiva BlaBlaBubble – Discover the Sharing Effect allestita negli esterni del Superstudio 13 (via Forcella, 13), la più grande realtà di carpooling al mondo mette in mostra i benefici che l’ambiente e le città ricevono dalla condivisione delle auto. BlaBlaBubble, realizzata da BlaBlaCar con il giovane collettivo Fosbury Architecture, è un’infografica tangibile e interattiva, uno spazio di incontro e gioco capace di generare riflessioni sui consumi, la mobilità e l’ottimizzazione delle risorse resa finalmente possibile dall’innovazione tecnologica.

BlaBlaBubble rendering (1)

Il perché di questa struttura spiegato per punti:

  • La struttura pneumatica trasparente di BlaBlaBubble, fruibile già dall’esterno, rappresenta un primo dato: quello delle emissioni di CO2 che la community di BlaBlaCar consente di risparmiare ogni volta che più persone scelgono di condividere un solo veicolo per percorrere insieme lo stesso tragitto. I 50 m3 d’aria contenuti nella BlaBlaBubble corrispondono ad altrettanti m3 di CO2: quelli che BlaBlaCar fa risparmiare ogni minuto grazie ai passaggi offerti dalla propria community in Italia.
  • Un secondo dato è rappresentato dal soffitto di BlaBlaBubble, visibile sia dall’esterno che dall’interno dell’installazione. Lungo la sua volta traslucida si posano ogni giorno 60 palloncini verdi: ognuno di essi equivale a uno dei 60.000.000 di m2 di foresta che BlaBlaCar sta contribuendo a preservare grazie a una partnership con PurProject (un’organizzazione che lotta contro la deforestazione e il surriscaldamento globale) che prevede che per ogni posto in auto prenotato online attraverso BlaBlaCar venga preservato un m2 di foresta in Perù.
  • Il terzo e ultimo dato è reso tangibile dall’allestimento all’interno di BlaBlaBubble: lì il visitatore si trova immerso in uno spazio fluttuante, arredato con un set di pouf componibili, coloratissimi e mobili, le cui sagome richiamano quelle di piccole automobili. Se combinati tra loro dai visitatori, come i pezzi di un puzzle 3D, i pouf possono incastrarsi fino a comporre due automobili più grandi e rendono così visibile il lato social del carpooling: a bordo delle auto condivise con BlaBlaCar viaggiano infatti in media 2,8 persone (contro l’1,6 della media europea). Ogni viaggiatore, nel proprio profilo sulla piattaforma, può specificare il suo grado di loquacità scegliendo tra ‘Bla’, ‘BlaBla’ e ‘BlaBlaBla’: da qui il nome BlaBlaCar.

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Articolo precedenteRiapre l’Expo!
Articolo successivoVoglia di fiori in Lomellina
Avatar photo
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Agripassione, la sosta camping ad Asti

Ideale per visitare Asti e il suo territorio, Agripassione l'azienda agricola con sosta per camper e caravan aperta tutto...

ITALIA VACANZE 2023: UNA MANIFESTAZIONE IN CRESCITA

Soddisfazione ed entusiasmo per Italia Vacanze 2023 Non ci sono parole migliori per descrivere l'esperienza degli espositori che hanno partecipato...

TRE ACCESSORI FIAMMA, PER L’ESTATE IN CAMPER

Veranda, portabici e coperture per il parabrezza: tre accessori per vivere al meglio in camper nella bella stagione. Con l'arrivo...

LA PRIMA VACANZA IN CAMPER: 5 COSE DA SAPERE

5 cose da sapere se organizzi una vacanza in camper per la prima volta Se siete alle prese con la...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Piemonte: la nuova normativa per Aree Camper e Camping

Con l'inizio dell'anno 2023 in Piemonte è stata regolamentata la normativa relativa alle strutture ricettive per il turismo itinerante:...

Cinque accessori comodi in camper

Chi ha detto che il camper è scomodo? Ecco cinque accessori per rendere il camper comodo. Ci sono accessori per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te