il mio pensieroNon sono i diritti dei bambini

Non sono i diritti dei bambini

-

C’è qualcosa che mi sfuggiva in tutto il polverone alzato sulla Gestazione Per Altri (GPA) o se preferite “utero in affitto”. Qualcosa non mi tornava.

La GPA è utilizzata da 30 anni dalle coppie etero che per ragioni differenti sono sterili, quindi perchè dover sollevare il problema proprio ora? Centinaia di uomini e donne sposate hanno ricorso alla GPA e oggi possiedono figli sposati che a loro volta hanno famiglie e figli.

Tutto ad un tratto emergono i paladini della legge di Madre Natura e ti domandi, ma sono gli stessi che hanno votato l’aborto, che usano il profilattico, che vogliono vedere l’ecografia mesi prima per vedere “se tutto va bene”, sono gli stessi che inquinano in ogni modo, gli stessi che ricorrono alla chirurgia estetica, gli stessi che chiedono sesso anale o orale alle proprie compagne e se queste non lo concedono esistono gentili signore disposte per denaro. Quindi perchè proprio ora difendere Madre Natura?

La sacralità della famiglia è formata da un uomo e una donna! Tuonano dalle tastiere e dai palchi di Montecitorio. Poi pensi che la Carrà è cresciuta da due donne e non è uscita poi così male. Per lei la sua famiglia è la mamma e la nonna. Pensi che ci sono tante famiglie cosidette “arcobaleno” che non riempiono le pagine della cronaca dei giornali perchè uno dei coniugi ha abbandonato la famiglia, oppure ha ammazzato i figli in culla o ancora ha gettato il figlio in qualche fosso o cassonetto. No queste famiglie sono normalissime con alti e bassi.

carrà

Pensi che per un attimo gli orfanotrofi non sono pieni di bambini di gay o lesbiche che hanno rinunciato al bimbo, no no li ci sono mille storie di famiglie “tradizionali” sventrate, sconvolte e devastate, ma pur sempre figli di coppie etero.

Poi scopri che due cari amici con cui sei legato da decenni, di quelli che hai fatto conoscere e sposare, hai visto nascere il loro figlio, li hai visti crescere come famiglia, creare il nido, reputano non possibile la GPA a gay o lesbiche perchè a letto fanno “zozzerie” e non sono in grado di procreare secondo Natura.

In Natura non potete riprodurvi e la Carrà non è stata cresciuta da donne che manifestavano il  bacio saffico, ma una nonna e una mamma.

Come dire i genitori di quel simpaticone di Malgioglio erano due gay, uno di colore e l’altro bianco e scopavano tutto il giorno a tal punto che ci ritroviamo oggi “gelato al cioccolato” cantato da Pupo!

gelato

Ecco in quel momento capisci il perchè del polverone della Gestazione Per Altri.

Non sono i diritti dei bambini che interessano, ma quella morbosa curiosità dell’atto sessuale tra gay o lesbiche.

Non sono i diritti dei bambini in gioco, perchè non si reputa inidoneo un uomo per la sua immaturità o irresponsabilità, ma per il fatto che scopa a letto con un altro uomo.

Non sono i diritti dei bambini, perchè sinora a nessuno sono importati e neppure quelli della donna, ma le paure verso la diversità a far parlare.

A farti dire, che il tuo amico gay e il suo compagno non potrebbero essere genitori premurosi, maturi e amorevoli e responsabili perchè non possono procreare. Quest’omofobia ti fa dire che tu uomo e donna etero attraverso l’atto sessuale siete detentori della vita famigliare e della creazione, mentre il tuo amico non ha diritto perchè scopa con una persona del suo stesso sesso.

Ecco sino a quando continueremo a guardare nelle lenzuola e non nel cuore e nella testa di chi vuole essere genitore, difficilmente potremmo dire di non essere omofobi e di voler difendere i diritti dei bambini

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Avatar photo
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Pesaro, una città sempre più Bike Friendly

Sono quasi 100 i km di piste ciclabili a Pesaro. Vi racconto i percorsi. Quasi 100 chilometri che si snodano...

5 cose da fare in campeggio quando piove

Con l'arrivo dell'autunno e delle piogge. spesso ci si domanda cosa fare un campeggio quando piove? Se siete ospiti...

Sicilia in Camper: 3 spunti e idee per un itinerario on the road

Organizzare un viaggio in camper, che sia per lavoro o necessità, non è da tutti e per tutti. Il...

AL-KO Vehicle Technology Group vince il premio “Das Goldene Reisemobil 2023” assegnato al TRIGO-VAN dai lettori di Auto Bild

La rivista tedesca Auto Bild ha annunciato i vincitori del premio “Das Goldene Reisemobil 2023” (Camper d’Oro 2023) scelti...
- Advertisement -spot_imgspot_img

5 Novità presenti al Salone del Camper, imperdibili

5 novità imperdibili del Salone del Camper 2023 Dal 9 al 17 settembre aprono i battenti i padiglioni del Saone...

Assocamp e la battaglia per l’iva al 4%

Assocamp si batte per l'acquisto del camper con l'iva al 4% da parte di persone affette di disabilità Dal 2021...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te