Suggerisco di fermarti da...Weekend a Montalcino in camper o caravan

Weekend a Montalcino in camper o caravan

-

Un weekend a Montalcino in camper o caravan: cosa vedere, dove mangiare e dove fermarsi a dormire.

Con questo articolo vi porto un fine settimana a Montalcino, patria del Brunello, situato su una collina alla fine della Val d’Orcia e ultima roccaforte della Repubblica di Siena. Iniziate dalle sue mura fortificate lunghe 4 km e adornate da 13 torrioni e 6 porte di accesso alla città e poi scivolate sino alla Rocca, ma non prima di aver visto il programma degli eventi:  concerti, degustazioni di vino e spettacoli di danza. Non meno importante se capitate a fine luglio durante il periodo del prestigioso Festival Jazz & Wine godervi questa rassegna di concerti jazz con musicisti di ottimo livello. Un luogo da ammirare il tramonto e dalle torri della Rocca ammirando l’orizzonte sulle valli dell’Ombrone e dell’Asso e l’Abbazia di Sant’Antimo situata al di fuori del borgo, nella frazione di Castelnuovo dell’Abate. Il giorno successivo dedicatevi al centro storico, iniziando da Piazza del Popolo, dove sorge il Palazzo dei Priori, ovvero il palazzo comunale e il Duomo un esempio di architettura neoclassica, costruito nel XIX secolo ha sostituito l’antica Pieve romanica di S. Salvatore che sorgeva nello stesso luogo. La tappa successiva fatela al in due punti: il Museo Civico e Diocesano d’Arte Sacra, situato nell’ex Convento di Sant’Agostino, dove troverete un’estesa collezione di sculture, affreschi, dipinti, oreficeria, arredi sacri, ceramiche, oltre una sezione archeologica con reperti che risalgono all’epoca Etrusca e Romana e il Teatro degli Astrusi un vero gioiello architettonico, progettato nel 1766, oggi ospita diversti eventi.

credits: foto poderesalicotto

Dove sostare con il camper, caravan o tenda?

Agricampeggio L’arte dei Semplici: una terrazza sulla Val d’Orcia

 

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Avatar photo
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Pesaro, una città sempre più Bike Friendly

Sono quasi 100 i km di piste ciclabili a Pesaro. Vi racconto i percorsi. Quasi 100 chilometri che si snodano...

5 cose da fare in campeggio quando piove

Con l'arrivo dell'autunno e delle piogge. spesso ci si domanda cosa fare un campeggio quando piove? Se siete ospiti...

Sicilia in Camper: 3 spunti e idee per un itinerario on the road

Organizzare un viaggio in camper, che sia per lavoro o necessità, non è da tutti e per tutti. Il...

AL-KO Vehicle Technology Group vince il premio “Das Goldene Reisemobil 2023” assegnato al TRIGO-VAN dai lettori di Auto Bild

La rivista tedesca Auto Bild ha annunciato i vincitori del premio “Das Goldene Reisemobil 2023” (Camper d’Oro 2023) scelti...
- Advertisement -spot_imgspot_img

5 Novità presenti al Salone del Camper, imperdibili

5 novità imperdibili del Salone del Camper 2023 Dal 9 al 17 settembre aprono i battenti i padiglioni del Saone...

Assocamp e la battaglia per l’iva al 4%

Assocamp si batte per l'acquisto del camper con l'iva al 4% da parte di persone affette di disabilità Dal 2021...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te