Suggerisco di fermarti da...Zafferana Etnea: il balcone naturale di pietra lavica sull'Etna

Zafferana Etnea: il balcone naturale di pietra lavica sull’Etna

-

Affacciata sul versante orientale dell’Etna, Zafferana Etnea è lo spettacolare balcone in pietra lavica da visitare in camper .

Sul versante orientale dell’Etna, affacciata sullo Ionio, sorge Zafferana Etnea, una città costruita con la pietra nera del vulcano. Immersa nei castagni, Zafferana  è l’ideale nel periodo estivo perchè fresca e con una vista meravigliosa. Le sue orgini si fondano su un antico monastero medievale, di cui dopo le eruzioni di fine 1700 ne sono rimaste poche tracce. L’abitato si sviluppa intorno al suo centro storico, ccomposto dalle basole in pietra lavica, dalla Chiesa di Maria Santissima della Provvidenza e del Municipio. L’esterno della chiesa è in stile barocco, realizzato in pietra bianca di Siracusa. All’interno della chiesa è custodito l’Altarino della Madonna della Provvidenza, che viene portato in processione per salvare Zafferana dalle colate laviche. Il Municipio invece è stato recentemente restaurato in stile Liberty, dopo essere divenuto inagibile a seguito del terremoto del 1984. Zafferana è stata molto amata dal grande regista Franco Zeffirelli, a tal punto che la scelse come set per del film Storia di una Capinera.Vi ho scritto in apertura che la temperatura estiva è molto piacevole, proprio per il venticello che c’è a 700 metri di altezza. Io personalmente vi suggerisco di gustarvi una buona granota o uno dei diversi piatti della cucina locale. Tra l’altra ogni anni ad ottobre si svolge “l’ottobrata zafferana!, l’occasione unica per conoscere e degustare i migliori prodotti dell’artigianato e della cucina locale. Infine infilate durante il giorno un paio di scarpe e percorrete uno dei numerosi itinerari naturali del Parco dell’Etna, che si diramano lungo il crinale del vulcano. Ah dimenticavo, non parlate mai al maschile dell’Etna, per i siciliani è “la montagna che spacca” quando erutta. Quindi passeggiate lungo il crinale della montagna.

Dove sostare con il camper? Area Camper Spuligni, aperta tutto l’anno per camper, caravan e tende

Credits foto https://www.etnamarenevescursioni.com/

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Avatar photo
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Ausgestatteter Bereich Gabella: die ganzjährig geöffnete Haltestelle in Kalabrien.

Der Campingplatz Gabella liegt nur wenige Kilometer von Crotone entfernt und ist das ganze Jahr über geöffnet und sowohl...

Vacanza in Croazia, consigli utili per il viaggio

La Croazia è una delle destinazioni più belle del mediterraneo, adatte a tutti i tipi di vacanzieri e con...

SECONDO INCONTRO CASUALE NAZIONALE TECNICO: ACQUATRAVEL E AMICI DI LUCA STELLA

Dal 21-25 aprile, a Lido di Dante (Ra), seconda edizione dell'Incontro Casuale Nazionale Tecnico targato Acquatravel Seconda edizione per INCONTRO...

A MAGICLAND TORNA “FAMIGLIE IN CAMPER”

Il 13 e 14 maggio il Parco più grande del Centro Sud Italia ospiterà la seconda edizione dell’evento dedicato ai...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Area Attrezzata Gabella: la sosta aperta tutto l’anno in Calabria

Ubicata a pochi chilometri da Crotone, la sosta camping Gabella è aperta tutto l'anno ed è adatta sia per...

Torna il Salone del Camper: 9-17 settembre 2023

Dal 9 al 17 settembre 2023, si svolgerà la nuova edizione del Salone del Camper a Parma. Anche per il...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te