Consigli in campeggio10 domande da fare alle Strutture, dopo il Covid

10 domande da fare alle Strutture, dopo il Covid

-

Quali domande fare al Campeggio, Agricampeggio o Area Camper, per sapere se sono in regola post Covid-19

Mi avete chiesto in molti “quali domande devo fare al Campeggio, l’Agriturismo o l’Area Camper, dopo il Codiv?“. Ve ne indico 10, che non sono sicuramente esaustive, ma quelle più importanti per capire come si è organizzata la Struttura, per non incorrere in irregolarità o inutili discussioni e per vivere la vacanza in sicurezza, con il camper, la caravan, la tenda oppure con la moto o la bici.

  1. Come è cambiato l’accesso alla Struttura, ci sono percorsi obbligatori?
  2. Rilevazione temperatura e DPI (mascherine) sono obbligatori?
  3. Se sono aperti, come funzionano i bagni?
  4. Le piazzole o le stanze, sono state modificate?
  5. Le aree dedicate ai “piccoli” come funzionano?
  6. Sono stati installati erogatori lavamani e dove?
  7. Se la piscina è presente, come funziona l’accesso?
  8. Se c’è il bar o il ristorante, come funziona?
  9. La prenotazione il pagamento avviene anche on-line?
  10. Se c’è la spiaggia, come avviene l’accesso?

Nell’articolo sotto trovate molte risposte alle domande e nel video seguente, ad esempio, la testimonianza della titolare dell’Area Camper Barre a Barrea (AQ) nel Parco Nazionale dell’Abruzzo.

Campeggi, Centri Termali e Parchi, aperti Post Covid-19: quali misure adottate

 

 

 

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Cristiano
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

L’autunno è stupendo in Slovenia

L’autunno è ormai arrivato e con esso le colorate esperienze autunnali. Le vacanze autunnali sono alle porte e alle famiglie...

Cinque piatti in camper

Cinque piatti per cinque tappe in camper a zonzo per l'Italia Abbinare la buona cucina con il camper sono spesso...

Come mantenere efficienti in ordine l’impianto idraulico e serbatoi dell’acqua, in camper

Con Acquatravel metti in sicurezza l'impianto e l'acqua, del camper Nel catalogo di Acquatravel, azienda leader nel trattamento delle acque...

Power Energy Jakery: la stazione di ricarica portatile per il mondo del campeggio

Si chiamano Power Energy e sono le stazioni di ricarica utili per il tempo libero. Jakery offre diversi modelli. Durante...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Pesaro, una città sempre più Bike Friendly

Sono quasi 100 i km di piste ciclabili a Pesaro. Vi racconto i percorsi. Quasi 100 chilometri che si snodano...

5 cose da fare in campeggio quando piove

Con l'arrivo dell'autunno e delle piogge. spesso ci si domanda cosa fare un campeggio quando piove? Se siete ospiti...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te