Angoli nascosti d'ItaliaLago di Sauris: enogastronomia e natura

Lago di Sauris: enogastronomia e natura

-

Il lago di Sauris si trova nelle Alpi Carniche, in provincia di Udine ed è il luogo che vi porto a scoprire, come angolo nascosto del nostro Bel Paese. Seguitemi.

Il lago di Sauris è uno dei luoghi nascosti di cui amo molto andare a caccia con il camper. Lontano dalla confusione e immersi nel bosco e circondati dalla natura. Ho trascorso un weekend fermandomi nel Camping Sauris camminando in mezzo ai boschi, godendomi le rive del lago color smeraldo e mangiando dell’ottima cucina locale. Il lago di origine artificiale sorge a circa 1000 metri di altezza, Si trova precisamente sulla strada che porta da Ampezzo a Sauris, in località la Màina, ed è chiamato infatti anche “lago della Màina”. La cosa curiosa è che periodicamente viene svuotato e così  è possibile vedere i resti del paese che esisteva una volta al posto del lago. E’ una meta che vi consiglio per scappare dallo stress e per rilassarvi. Ci sono diversi sentieri da percorrere a piedi che partono dalle chiesette Sant’Osvaldo e San Lorenzo o dal Camping Sauris.  Un sacco di itinerari per la mountain bike oppure nel periodo estivo si può praticare canoa e wind surf sul lagoIn ogni caso dopo un po’ di esercizio fisico ci si può rilassare nelle Centro Benessere e rifocillarsi con i piatti della cucina locale i prodotti tipici.  Molto famosi sono i prosciutti, speck e birra. Qui vi consiglio dove degustarli:

Prosciutto: http://www.sauris.org/prodotti/il-prosciutto-di-sauris/

Birra:  Birra Integrale  

Per cenare: C’entro & Co

Per sostare con il camper e centro benessere: Centro Benessere Sauris

Per maggiori informazioni: http://www.sauris.org/contatti/

 

 

 

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Avatar photo
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Pesaro, una città sempre più Bike Friendly

Sono quasi 100 i km di piste ciclabili a Pesaro. Vi racconto i percorsi. Quasi 100 chilometri che si snodano...

5 cose da fare in campeggio quando piove

Con l'arrivo dell'autunno e delle piogge. spesso ci si domanda cosa fare un campeggio quando piove? Se siete ospiti...

Sicilia in Camper: 3 spunti e idee per un itinerario on the road

Organizzare un viaggio in camper, che sia per lavoro o necessità, non è da tutti e per tutti. Il...

AL-KO Vehicle Technology Group vince il premio “Das Goldene Reisemobil 2023” assegnato al TRIGO-VAN dai lettori di Auto Bild

La rivista tedesca Auto Bild ha annunciato i vincitori del premio “Das Goldene Reisemobil 2023” (Camper d’Oro 2023) scelti...
- Advertisement -spot_imgspot_img

5 Novità presenti al Salone del Camper, imperdibili

5 novità imperdibili del Salone del Camper 2023 Dal 9 al 17 settembre aprono i battenti i padiglioni del Saone...

Assocamp e la battaglia per l’iva al 4%

Assocamp si batte per l'acquisto del camper con l'iva al 4% da parte di persone affette di disabilità Dal 2021...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te