Angoli nascosti d'ItaliaIn camper a San Felice Circeo (LT)

In camper a San Felice Circeo (LT)

-

Una tappa per la vacanza o un weekend fuori porta, in un dei borghi più belli del centro Italia: San Felice Circeo (LT) in camper.


San Felice Circeo (LT) è una delle località balneari della costa laziale, più visitate e frequentate. Ci sono stato per un weekend dove il mare è stato l’attore principale. Le spiagge, le grotte marine lungo la costa meridionale del 
Promontorio del Circeo, le immersioni subacquee sono state solo alcune delle attività che ho svolto. Il centro storico si presenta con il tipico aspetto di una località di mare: case bianche, suggestivi vicoli che permettono di visitare ogni angolo del borgo e le sue chiese. Come quella parrocchiale di San Felice Martire e di Santa Maria degli Angeli. La Chiesa dell’Immacolata realizzata nel 1954 si trova in piazza Michele e Busiri Vici e custodisce la statua marmorea della Madonna Immacolata.  Cosa visitare a San Felice Circeo? Innanzi tutto, attraversando la porta detta il “ponte” ( per via del fatto che un tempo era dotata di ponte levatoio), si accede alla Piazza Vittorio Veneto, dove lo sguardo viene immediatamente catturato dall’imponenza della Torre e del Convento  Templare. La storia ci consegna alcune pagine di San Felice Circeo, già dipendente dalla precettoria di Santa Maria dell’Aventino in Roma,  che a seguito di un ordine di papa Gregorio IX, nel 1230 venne occupata dai Cavalieri dell’Ordo Militiate Templi. Questi presero in enfiteusi anche la zona del Lago di Sabaudia e la Chiesa di Santa Maria della Sorresca.

Vi consiglio anche la visita alla Villa di Marco Emilio Lepido in località San Rocco restaurata nel 2013 e percorrendo la Via del Faro, in corrispondenza di un ampio belvedere sulla riviera meridionale, sulla sinistra vedrete, in mezzo alla folta vegetazione, una grande casa che porta il nome di Villa Aguet. Inoltre ricordate che tutto il Promontorio del Circeo ricade sotto la tutela del Parco Nazionale del Circeo una delle aree protette più importanti dal punto di vista naturalistico ed ecologico,  tanto da meritare la Bandiera Blu dal 2009. E per finire le meravigliose Grotte meritano una tappa. Prima fra tutte la Grotta Guattari che, per poterla visitare, è necessario un permesso speciale. La sua fama è dovuta ad alcuni importanti ritrovamenti archeologici che comprendevano i primi resti fossili dell’Uomo di Neanderthal. Molto suggestiva, è la Grotta delle Capre il cui nome si deve al fatto che un tempo i pastori erano solito portare le loro greggi all’interno della grotta per custodirle durante la notte.

Informazioni turistiche

Comune di San Felice Circeo
Piazza Luigi Lanzuisi, 1
Tel. +39 0773.52.21
Sito Web del comune

Pro Loco San Felice Circeo
Piazza Luigi Lanzuisi, 1
Tel. +39 0773.54.77.70
Sito Web

Ente Parco Nazionale del Circeo
Via Carlo Alberto, 188
Tel. +39 0773.51.22.40
Sito Web

Dove sostare con il camper?  Vi consiglio Royal Sporting Club a Terracina (LT)

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Articolo precedenteVolterra in camper
Articolo successivoNoleggio camper tra privati
Avatar photo
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Ausgestatteter Bereich Gabella: die ganzjährig geöffnete Haltestelle in Kalabrien.

Der Campingplatz Gabella liegt nur wenige Kilometer von Crotone entfernt und ist das ganze Jahr über geöffnet und sowohl...

Vacanza in Croazia, consigli utili per il viaggio

La Croazia è una delle destinazioni più belle del mediterraneo, adatte a tutti i tipi di vacanzieri e con...

SECONDO INCONTRO CASUALE NAZIONALE TECNICO: ACQUATRAVEL E AMICI DI LUCA STELLA

Dal 21-25 aprile, a Lido di Dante (Ra), seconda edizione dell'Incontro Casuale Nazionale Tecnico targato Acquatravel Seconda edizione per INCONTRO...

A MAGICLAND TORNA “FAMIGLIE IN CAMPER”

Il 13 e 14 maggio il Parco più grande del Centro Sud Italia ospiterà la seconda edizione dell’evento dedicato ai...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Area Attrezzata Gabella: la sosta aperta tutto l’anno in Calabria

Ubicata a pochi chilometri da Crotone, la sosta camping Gabella è aperta tutto l'anno ed è adatta sia per...

Torna il Salone del Camper: 9-17 settembre 2023

Dal 9 al 17 settembre 2023, si svolgerà la nuova edizione del Salone del Camper a Parma. Anche per il...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te