Camper Club e Gruppi FacebookPalio di San Floriano a Jesi (An): raduno con...

Palio di San Floriano a Jesi (An): raduno con il Club di Vallesina

-

Venerdi 11, sabato 12 e domenica 13 Maggio, Jesi si veste di allegria con la Festa di San Floriano. Vivetelo con il raduno del camper club vallesina

San Floriano protettore insieme a San Settimio della cittadina di Jesi, viene festeggiato con uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: il Palio di San Floriano. Le origini risalgono al medioevo a quando serviva per rinsaldare i legami di alleanza con i feudi vicini. In quell’epoca, i rappresentanti dei castelli alleati si riunivano nella città con l’obbligo di onorare la chiesa del Santo con tre libbre di cera e un palio. Il culto di S. Floriano veniva celebrato con una festa che era caratterizzata da tre avvenimenti principali: la cerimonia religiosa di presentazione del Pallio (dal latino pallium, mantello) il 4 maggio, da parte dei Comuni assoggettati a Jesi; i giochi, svolti in onore del Santo, e infine la fiera, a cui partecipavano non solo i cittadini di Jesi, ma anche individui provenienti dal Contado e dalle regioni confinanti. Il pallio era uno stendardo di seta e di vari colori: rosso, nero, verde, giallo, d’oro, a tinta unita o decorato di rose, fiori ecc. Su di esso era ricamata o disegnata la figura di S. Floriano o il leone rampante, simbolo di Jesi e di molti castelli del contado. Le celebrazioni medioevali sono rievocate ancora oggi con una festa che ogni anno si svolge  a Maggio. E’ animata da esibizioni di arcieri, musici, sbandieratori e tamburini. Nei giorni del Palio gli eredi dei cavalieri medievali si confrontano in diverse competizioni dell’epoca come il tiro con l’arco e la corsa. La festa del Palio si conclude con il corteo medievale e l’evento più atteso è l’incendio delle mura. Per l’occasione il Camper Club Vallesina organizza un raduno per vivere l’evento e il territorio di Jesi. Il programma prevede l’arrivo venerdi  11 maggio con l’accoglienza ed iscrizione degli equipaggi in piazza Sabatini Jesi (Coordinate G.P.S. 43°51’52”38N-13°23’66”93E )

Per maggiori informazioni: camperclubvallesina@gmail.com
http://www.vallesinapleinair.it

cell. 3382760515

Ricordate che il posto camper si può prentonare sino al giorno 8 maggio, attraverso il sito http://www.vallesinapleinair.it

 

Venerdì 11 Maggio 

Ore 15,30 partenza per l’azienda  Agricola Trionfi & Honorati

Ore 15,30 museo delle arti e dei mestieri in bicicletta

Ore 19,45 ritrovo al parcheggio sabatini

ore 20.30 cena presso il Ritrovo de lo Viandante

Sabato 12 Maggio

ore 09.00 incontro presso il Ritrovo de lo Viandante

ore 09.30 visita guidata del centro storico della città di Federico II

ore 13,00 pranzo presso il Ritrovo de lo Viandante

ore 16.00 Sfilata del Corteo Storico del Palio in centro

ore 20.00 cena presso il Ritrovo de lo Viandante

ore 21.00 canti popolari de “I passeri solitari”.

Domenica 13 Maggio

ore 08.30 Colazione in camper

ore 10,30 Spettacolo con pappagalli in volo

ore 13.00 Pranzo presso il Ritrovo de lo Viandante

ore 16.00 Palio di San Floriano presso Piazza della Repubblica

ore 20.00 cena presso il Ritrovo de lo Viandante

ore 22.00 fuochi d’artificio.

Durante i tre giorni avrete anche l’occasione di degustare molti piatti della cucina locale, come gli gnocchi all’anatra, porcello sfizioso e stinco “de porco” al forno.

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Avatar photo
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Ausgestatteter Bereich Gabella: die ganzjährig geöffnete Haltestelle in Kalabrien.

Der Campingplatz Gabella liegt nur wenige Kilometer von Crotone entfernt und ist das ganze Jahr über geöffnet und sowohl...

Vacanza in Croazia, consigli utili per il viaggio

La Croazia è una delle destinazioni più belle del mediterraneo, adatte a tutti i tipi di vacanzieri e con...

SECONDO INCONTRO CASUALE NAZIONALE TECNICO: ACQUATRAVEL E AMICI DI LUCA STELLA

Dal 21-25 aprile, a Lido di Dante (Ra), seconda edizione dell'Incontro Casuale Nazionale Tecnico targato Acquatravel Seconda edizione per INCONTRO...

A MAGICLAND TORNA “FAMIGLIE IN CAMPER”

Il 13 e 14 maggio il Parco più grande del Centro Sud Italia ospiterà la seconda edizione dell’evento dedicato ai...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Area Attrezzata Gabella: la sosta aperta tutto l’anno in Calabria

Ubicata a pochi chilometri da Crotone, la sosta camping Gabella è aperta tutto l'anno ed è adatta sia per...

Torna il Salone del Camper: 9-17 settembre 2023

Dal 9 al 17 settembre 2023, si svolgerà la nuova edizione del Salone del Camper a Parma. Anche per il...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te