Eventi in ItaliaLa Notte Blu della Riviera Etrusca

La Notte Blu della Riviera Etrusca

-

La Riviera Etrusca, quella che va da Livorno a Piombino, anche quest’anno è stata premiata con le Bandiere Blu dell’Unione Europea. Per l’occasione, si trasformerà in un unico palcoscenico per festeggiare l’estate che inizia.

La Notte Blu giunta all’8°edizione, si svolgerà nella notte tra sabato 17 e domenica 18 giugno e la Notte Bianca, in calendario nella notte  tra sabato 1 e la domenica 2 luglio. L’evento porta la firma della Provincia di Livorno, dei Comuni, insieme alle Pro loco, alle associazioni di categoria, agli operatori turistici ed ai commercianti del territorio, che promuovono questo grande evento ricco di iniziative culturali, enogastronomiche, sportive, rivolto a tutti coloro che amano questa terra di Toscana proiettata nel Mediterraneo. Ricchissimo il programma di concerti, mercatini, spettacoli, cene a tema, degustazioni di prodotti tipici, musei aperti, beach party, shopping, promozioni, e tanto altro con un unico denominatore comune: il colore blu delle Bandiere, del mare, del cielo… e della notte. Info e chiarimenti: Ufficio Turismo e Grandi Eventi: Donella Giovannelli, tel. 0586 820169 – Luca Bassini, tel. 0586 820288 Fax 0586 518201 turismo@comune.livorno.it  – www.comune.livorno.it

Dove sostare:

Agriturismo Nonna Stella: immerso nella campagna toscana, è a due passi da Cecina. Attrezzata di carico e scarico, attacco energia elettrica, servizi igienici e area comune con lavandini, lavatrici e cucina.

Agricampeggio l’Orticillo: immerso nella campagna toscana, è l’ideale sia per visitare sia l’entroterra sia la costa e non ultimo l’Isola d’Elba. L’area è attrezzata con carico e scarico, attacco energia elettrica e dispone di biciclette per gli ospiti

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Avatar photo
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Agripassione, la sosta camping ad Asti

Ideale per visitare Asti e il suo territorio, Agripassione l'azienda agricola con sosta per camper e caravan aperta tutto...

ITALIA VACANZE 2023: UNA MANIFESTAZIONE IN CRESCITA

Soddisfazione ed entusiasmo per Italia Vacanze 2023 Non ci sono parole migliori per descrivere l'esperienza degli espositori che hanno partecipato...

TRE ACCESSORI FIAMMA, PER L’ESTATE IN CAMPER

Veranda, portabici e coperture per il parabrezza: tre accessori per vivere al meglio in camper nella bella stagione. Con l'arrivo...

LA PRIMA VACANZA IN CAMPER: 5 COSE DA SAPERE

5 cose da sapere se organizzi una vacanza in camper per la prima volta Se siete alle prese con la...
- Advertisement -spot_imgspot_img

Piemonte: la nuova normativa per Aree Camper e Camping

Con l'inizio dell'anno 2023 in Piemonte è stata regolamentata la normativa relativa alle strutture ricettive per il turismo itinerante:...

Cinque accessori comodi in camper

Chi ha detto che il camper è scomodo? Ecco cinque accessori per rendere il camper comodo. Ci sono accessori per...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te