Trekking in CamperGioia Tauro: andare oltre i luoghi comuni.

Gioia Tauro: andare oltre i luoghi comuni.

-

La terza cittadina che vi suggerisco di conoscere, oltre i luoghi comuni legati alla malavita, è Gioia Tauro. Scoprirete un piccolo tesoro di storia che affonda le sue radici nella Magna Grecia e che arriva ai giorni nostri, consegnandoci un angolo del Bel Paese dove il mare assume lo stesso colore del cielo. Ad interessare questo lembo di costa che sorge nell’antica area di Metauros, furono per primi i  Calcidesi di Zancle nel VII secolo a.C.  ma i secoli seguenti divennero testimoni di parecchie  colonizzazioni e saccheggi da parte di diverse popolazioni. lungomare_-_1Il cuore medievale occupa uno scoglio roccioso denominato “Piano delle Fosse”  ove spiccano il Palazzo Municipale, il Palazzo Baldari (oggi biblioteca/mediateca e centro conferenze), il Palazzo della Principessa di Gerace (oggi Tripodi), la Chiesa-Cattedrale di Sant’Antonio e la prima e minuscola chiesa del borgo del sec. XI; in piazza Municipio v’è la tipica fontana settecentesca detta ‘U tri canali; in piazza Duomo spicca la figura neoclassica della chiesa matrice (il Duomo, appunto) al cui interno vi sono pregevoli opere d’arte dell’Ottocento e recenti vetrate artistiche policrome; i palazzi (sec. XVII-XVIII) di via del Commercio, di via Roma e lungo la Piazza dell’Incontro (pal. Maurigoffe, 1786). Per la felice posizione geografica naturale, Gioia Tauro, fu sempre sbocco di imbarco e sbarco di merci. Infatti, sono stati trovati alla foce del fiume Metauros, ancoraggi, anfore e altri utensili che testimoniano, come nel passato, fin dal periodo neolitico, esistessero rapporti commerciali con le Isole Eolie e con le coste dei paesi che si affacciavano sul Mediterraneo. gioia-tauro-vasoParecchi dei reperti si possono ammirare al Museo Cittadino, che nasce sulla base di una convenzione tra l’Amministrazione Comunale e la Soprintendenza con l’intento di illustrare, attraverso i reperti, il passato gioiese, a partire dall’età greca, quando venne organizzato il centro emporico di Metauros, per passare all’età romana sino alla fase medievale. Se vorrete fermarvi per almeno una notte vi consiglio l’area sosta “Il Noceto” che sorge proprio a pochi passi dalla cittadina, è aperta tutto l’anno e con servizio h24.

Libri di Cristiano Fabris

Scrivere per me è come parlare con tutti voi senza disturbare.
Scopri e acquista la mia raccolta cliccando il pulsante sottostante.

Avatar photo
Cristiano
Mi chiamo Cristiano! In questo blog troverai suggerimenti per i tuoi viaggi, aree di sosta e campeggi, la nuova frontiera del glamping, luoghi da vivere da solo, con gli amici o con la tua famiglia e angoli nascosti del nostro Bel Paese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli:

Pesaro, una città sempre più Bike Friendly

Sono quasi 100 i km di piste ciclabili a Pesaro. Vi racconto i percorsi. Quasi 100 chilometri che si snodano...

5 cose da fare in campeggio quando piove

Con l'arrivo dell'autunno e delle piogge. spesso ci si domanda cosa fare un campeggio quando piove? Se siete ospiti...

Sicilia in Camper: 3 spunti e idee per un itinerario on the road

Organizzare un viaggio in camper, che sia per lavoro o necessità, non è da tutti e per tutti. Il...

AL-KO Vehicle Technology Group vince il premio “Das Goldene Reisemobil 2023” assegnato al TRIGO-VAN dai lettori di Auto Bild

La rivista tedesca Auto Bild ha annunciato i vincitori del premio “Das Goldene Reisemobil 2023” (Camper d’Oro 2023) scelti...
- Advertisement -spot_imgspot_img

5 Novità presenti al Salone del Camper, imperdibili

5 novità imperdibili del Salone del Camper 2023 Dal 9 al 17 settembre aprono i battenti i padiglioni del Saone...

Assocamp e la battaglia per l’iva al 4%

Assocamp si batte per l'acquisto del camper con l'iva al 4% da parte di persone affette di disabilità Dal 2021...

Provato per te:

BlockShaft: dove montarlo, quanto costa e come funziona

Si chiama BlockShaft l'antifurto meccanico adatto a camper e...

S-moove e Colifrì: come ti creo il Glamping Light

Metti insieme un sistema di moduli per arredare il...

Ti può interessare anche:CORRELATI
Consigliati per te